::jseblod::birdwatching::/jseblod::
::come_inviare_una_scheda:: ::/come_inviare_una_scheda::
::birdwatching_latino::Parus major::/birdwatching_latino::
::birdwatching_immagine::images/schede/1127/cinciallegra.jpg::/birdwatching_immagine::
::birdwatching_data::15/04/2010::/birdwatching_data::
::birdwatching_posizione::Italia, Biotopo di Pudro (Trentino)::/birdwatching_posizione::
::birdwatching_colore_ali::Verde,Altro::/birdwatching_colore_ali::
::birdwatching_colore_becco:: ::/birdwatching_colore_becco::
::birdwatching_colore_coda::Blu,Verde,Altro::/birdwatching_colore_coda::
::birdwatching_colore_testa::Bianco,Nero::/birdwatching_colore_testa::
::birdwatching_colore_petto::Nero,Giallo::/birdwatching_colore_petto::
::birdwatching_colore_zampe::Nero::/birdwatching_colore_zampe::
::birdwatching_dimorfismo::Si::/birdwatching_dimorfismo::
::birdwatching_dimorfismo_note::L'unica piccola differenza probabilmente non individuabile ad occhio nudo se non con la presenza di due individui di sesso diverso, è la larghezza della linea nera sul petto che nel maschio è leggermente più larga.::/birdwatching_dimorfismo_note::
::birdwatching_alimentazione::Insettivoro,Vegetariano::/birdwatching_alimentazione::
::birdwatching_conservazione::1::/birdwatching_conservazione::
::birdwatching_dimensioni::30cm::/birdwatching_dimensioni::
::birdwatching_curiosita::La cinciallegra depone dalle 8 alle 15 uova ed è un mangiatore di insetti voracissimo!!!In alcuni episodi, nonostante sia ritenuto un uccello socievole, è stato avvistato un esemplare di cinciallegra attaccare uccelli malati o più grandi di sorpresa.::/birdwatching_curiosita::
::jseblodend::::/jseblodend::
Ultimi commenti