::jseblod::birdwatching::/jseblod::
::come_inviare_una_scheda:: ::/come_inviare_una_scheda::
::birdwatching_latino::Pandion haliaetus::/birdwatching_latino::
::birdwatching_immagine::images/schede/1178/osprey.jpg::/birdwatching_immagine::
::birdwatching_data::18/02/2011::/birdwatching_data::
::birdwatching_posizione::Cambogia, Costa davanti a Koh Kong::/birdwatching_posizione::
::birdwatching_colore_ali::Marrone,Bianco,Nero::/birdwatching_colore_ali::
::birdwatching_colore_becco::Nero::/birdwatching_colore_becco::
::birdwatching_colore_coda::Marrone,Nero::/birdwatching_colore_coda::
::birdwatching_colore_testa::Bianco,Nero::/birdwatching_colore_testa::
::birdwatching_colore_petto::Marrone,Bianco::/birdwatching_colore_petto::
::birdwatching_colore_zampe::Bianco::/birdwatching_colore_zampe::
::birdwatching_dimorfismo::No::/birdwatching_dimorfismo::
::birdwatching_dimorfismo_note:: ::/birdwatching_dimorfismo_note::
::birdwatching_alimentazione::Predatore::/birdwatching_alimentazione::
::birdwatching_conservazione::1::/birdwatching_conservazione::
::birdwatching_dimensioni::> 100cm::/birdwatching_dimensioni::
::birdwatching_curiosita::Lo dice anche il nome, questo falco è un ottimo pescatore e vive lungo le coste lacustri e marine di certe aree del sudest asiatico, in alcune regioni d'Italia, ai Caraibi ed in Australia. La femmina del falco pescatore deposita dalle 2 alle 4 uova che cova per 5 settimane prima della schiusa. Una particolarità di questa specie è che le coppie possono riutilizzare lo stesso nido per molti anni, alimentandolo di nuovi rami e ingrandendolo sempre di più.::/birdwatching_curiosita::
::jseblodend::::/jseblodend::
Ultimi commenti