::jseblod::birdwatching::/jseblod::
::come_inviare_una_scheda:: ::/come_inviare_una_scheda::
::birdwatching_latino::Coracias benghalensis::/birdwatching_latino::
::birdwatching_immagine::images/schede/1197/IMG_5617.jpg::/birdwatching_immagine::
::birdwatching_data::21/10/2010::/birdwatching_data::
::birdwatching_posizione::Thailandia, Parco storico di Ayutthaya::/birdwatching_posizione::
::birdwatching_colore_ali::Blu::/birdwatching_colore_ali::
::birdwatching_colore_becco::Nero::/birdwatching_colore_becco::
::birdwatching_colore_coda::Blu,Verde::/birdwatching_colore_coda::
::birdwatching_colore_testa::Marrone,Blu::/birdwatching_colore_testa::
::birdwatching_colore_petto::Marrone::/birdwatching_colore_petto::
::birdwatching_colore_zampe::Nero,Arancione::/birdwatching_colore_zampe::
::birdwatching_dimorfismo::No::/birdwatching_dimorfismo::
::birdwatching_dimorfismo_note::Fin dai primi giorni di vita, gli esemplari pulcino assomigliano in tutto e per tutto agli adulti::/birdwatching_dimorfismo_note::
::birdwatching_alimentazione::Insettivoro,Predatore::/birdwatching_alimentazione::
::birdwatching_conservazione::1::/birdwatching_conservazione::
::birdwatching_dimensioni::30cm - 60cm::/birdwatching_dimensioni::
::birdwatching_curiosita::La ghiandaia marina indiana vive nell'Asia meridionale a partire dall'India, dove è particolarmente diffusa, fino alla Thailandia ed al Vietnam. Si possono osservare nelle foreste, negli ampi spazi verdi coltivati e non ed anche appollaiati sui cavi elettrici in attesa di un possibile spuntino. La riproduzione avviene da marzo a giugno quando l'esemplare femmina depone dalle 3 alle 5 uova...ed oltre l'80% si schiude senza problemi! In India è spesso associato alla divinità di Shiva ed è diventato il volatile rappresentativo di ben quattro stati indiani.::/birdwatching_curiosita::
::jseblodend::::/jseblodend::
Ultimi commenti