Il 2013 è un anno importante per chi segue il ciclismo e per chi ama e vive nelle Fiandre, il 2013 è il centenario del Giro delle Fiandre! Immaginate le prime edizioni con decine di bici d'epoca correre su strade sconnesse, piene di sassi ed ostacoli, ciclisti, in abiti che oggi considereremmo assolutamente vintage, affrontare 330 km in una sola giornata... una bella faticaccia! In occasione di questo evento è stata organizzata una rievocazione in bici d'epoca della prima edizione della Ronde del 1913... ma non è tutto!
Il 25 ed il 26 maggio, ciclisti con baffi, bici d'epoca costruite prima del 1987 e vestiti vintage, si dedicheranno ad un po' di divertente cicloturismo nelle Fiandre partecipando alla RetroRonde, una manifestazione amatoriale organizzata per i festeggiamenti del Centenario del Giro delle Fiandre.
Ogni ciclista potrà scegliere di percorrere un itinerario fra quelli proposti: 40, 70 o 100 km di pedalate fra i paesaggi fiamminghi.
Fra quei corridori in abiti datati su bici d'epoca, folli pedalatori sotto il sole (si spera!) belga che sfideranno la strada fra i paesaggi fiamminghi... ci saremo anche noi!!! Grazie al papà di Leo, uno dei grandi ciclisti del Trentino, abbiamo recuperato un paio di maglie d'epoca davvero speciali, dei veri cimeli per chi ama e segue il ciclismo da qualche anno. Partecipando alla RetroRonde potremo scoprire questa fetta di Belgio dalla sella della nostra bicicletta d'epoca e gustare le prelibatezze gastronomiche delle Fiandre... fra una sosta e l'altra.
Il 25 maggio ci prepareremo al divertente evento cicloturistico con qualche pedalata di prova, ci rifocilleremo (anche preventivamente!!!) presso il mercatino di prodotti locali e tenteremo di farci eleggere, probabilmente senza successo, "ciclisti più affascinanti della RetroRonde".
Il giorno successivo, il fatidico 26 maggio salteremo in sella alla nostra bici d'epoca per la vera e propria sfida a suon di pedalate, nelle campagne delle Ardenne Fiamminghe!!!
Siete pronti a seguirci in questa avventura Retro...Ronde?
Per avere ulteriori informazioni sulla RetroRonde e sul programma di questo interessante evento, potete consultare il sito ufficiale del turismo nelle Fiandre o dare un'occhiata alla pagina web della RetroRonde 2013.
Ultimi commenti