Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bici d'epoca alla Retroronde
www.retroronde.be
 
 
Il 2013 è un anno importante per chi segue il ciclismo e per chi ama e vive nelle Fiandre, il 2013 è il centenario del Giro delle Fiandre! Immaginate le prime edizioni con decine di bici d'epoca correre su strade sconnesse, piene di sassi ed ostacoli, ciclisti, in abiti che oggi considereremmo assolutamente vintage, affrontare 330 km in una sola giornata... una bella faticaccia! In occasione di questo evento è stata organizzata una rievocazione in bici d'epoca della prima edizione della Ronde del 1913... ma non è tutto!
Il 25 ed il 26 maggio, ciclisti con baffi, bici d'epoca costruite prima del 1987 e vestiti vintage,  si dedicheranno ad un po' di divertente cicloturismo nelle Fiandre partecipando alla RetroRonde, una manifestazione amatoriale organizzata per i festeggiamenti del Centenario del Giro delle Fiandre.
Ogni ciclista potrà scegliere di percorrere un itinerario fra quelli proposti: 40, 70 o 100 km di pedalate fra i paesaggi fiamminghi.
Fra quei corridori in abiti datati su bici d'epoca, folli pedalatori sotto il sole (si spera!) belga che sfideranno la strada fra i paesaggi fiamminghi... ci saremo anche noi!!! Grazie al papà di Leo, uno dei grandi ciclisti del Trentino, abbiamo recuperato un paio di maglie d'epoca davvero speciali, dei veri cimeli per chi ama e segue il ciclismo da qualche anno. Partecipando alla RetroRonde potremo scoprire questa fetta di Belgio dalla sella della nostra bicicletta d'epoca e gustare le prelibatezze gastronomiche delle Fiandre... fra una sosta e l'altra.
Il 25 maggio ci prepareremo al divertente evento cicloturistico con qualche pedalata di prova, ci rifocilleremo (anche preventivamente!!!) presso il mercatino di prodotti locali e tenteremo di farci eleggere, probabilmente senza successo, "ciclisti più affascinanti della RetroRonde".
Il giorno successivo, il fatidico 26 maggio salteremo in sella alla nostra bici d'epoca per la vera e propria sfida a suon di pedalate, nelle campagne delle Ardenne Fiamminghe!!!
Siete pronti a seguirci in questa avventura Retro...Ronde?
 
Per avere ulteriori informazioni sulla RetroRonde e sul programma di questo interessante evento, potete consultare il sito ufficiale del turismo nelle Fiandre o dare un'occhiata alla pagina web della RetroRonde 2013.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...