Il forte sviluppo e la diffusione del cicloturismo in Italia influisce sull'organizzazione di eventi dedicati ai viaggi in bicicletta e al viaggio lento.
Dal 15 al 17 novembre, a Arezzo, si svolgerà Cicl@tour, il primo salone italiano dedicato esclusivamente al cicloturismo. In attesa di Ciclomundi che quest'anno torna a far parlare di sè dopo alcune edizioni saltate, Cicl@tour sarà l'occasione per un confronto tra le strutture e gli enti ma anche un momento di condivisione e di incontro tra appassionati pedalatori e coloro che, per la prima volta, si stanno avvicinando a questo favoloso mondo a due ruote...
Cicl@tour si terrà all'interno di Agri@tour giunto ormai alla sua dodicesima edizione. Il programma piuttosto variegato comprende anche incontri con cicloviaggiatori che presenteranno i loro nuovi libri, dibattiti riguardanti gli itinerari ciclabili storici e culturali d'Italia come la ciclopista del Sole e la Via Francigena, la presentazione della campagna sulle ferrovie dimenticate a cura di CO.MO.DO., la confederazione della mobilità dolce. Tre giorni intensi per comprendere meglio il ruolo e lo sviluppo del cicloturismo e del viaggio in bici nella nostra penisola, un modo per confrontarsi e migliorare i servizi offerti a chi si muove in bicicletta (si parla ancora di un 42% di turismo tedesco in sella!), un'occasione per incontrare anche futuri compagni di viaggio.
Da segnalare la presentazione del libro Sarajevo ti entra nel cuore di Fabio Masotti, La filosofia va in bicicletta di Walter Bernardi e Da Roma a Gerusalemme... in bicicletta di Pier Angiolo Mazzei.
Per trovare il programma completo di Cicl@tour, collegatevi alla pagina della Fiab Italia... a proposito, i tesserati avranno l'ingresso scontato!
Ultimi commenti