La festa si apre il 7 settembre con la Pedalata golosa, un'escursione facile ed adatta a chiunque durante la quale si incontreranno i produttori locali nelle aziende, si assaggeranno le prelibatezze della val di Fiemme e si pranzerà al Maso Corradini con le pietanze a base dei prodotti della strada dei formaggi delle Dolomiti. Nel pomeriggio si scoprirà la lavorazione ed il mondo della lucanica trentina. La prenotazione è obbligatoria. (partecipazione: 10€ per persona pranzo incluso! - bimbi fino ai 7 anni gratuiti)
L'8 settembre sarà il giorno della chiusura delle malghe quindi, partendo dall'apt di Cavalese alle 9, si potranno conoscere da vicino i preparativi che precedono il ritorno a valle dagli alpeggi. Nel pomeriggio, a partire dalle 15 sarà possibile partecipare alle degustazioni gratuite dei prodotti di malga, ce ne sono ben tre a scelta! (solo una degustazione a partecipante, da prenotare).
Domenica 9 settembre è il vero giorno di festa ed il centro di Cavalese sarà occupato dal mercato contadino dei prodotti della Val di Fiemme e dell'artigianato trentino. Alle 14:30 oltre 340 capre invaderanno Cavalese: è la vera Desmontegada de le caore con degustazioni di piatti tipici e vini, sfilata tradizionale e pasticcini... anche per i più piccoli!
Per avere ulteriori informazioni e dettagli sull'evento, potete visitare il sito della Val di Fiemme, una delle valli più interessanti di tutto il Trentino!!!
La val di Fiemme non è solo per chi ama la tradizione e la cultura, è anche per coloro che amano la bicicletta e l'asfalto data la presenza di una panoramica pista ciclabile fino in val di Fassa, o per chi predilige le esplorazioni in mtb magari cimentandosi lungo il sentiero della vecia ferrovia. Anche per i più piccoli, usufruendo della funivia dello Ski Center Latemar, c'è un mondo magico ad alta quota sul Latemar con Montagnanimata. Infine chi adora indossare gli scarponi e camminare in salita, le bellissime dolomiti offrono un'infinità di escursioni per tutte le gambe come per esempio il trekking al monte Colbricon.
Ultimi commenti