Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Fotografando
Downwind Photographers
 
 

Pazzi per la fotografia?!? Perchè no...

A Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni dal 9 aprile all'11 luglio 2010 è in programma un interessante allestimento fotografico dedicato al fotografo napoletano Mimmo Jodice per i suoi 50 anni di attività fotografica. La mostra conterà circa 180 scatti divisi attraverso la seguente classificazione:

- Sperimentazioni (1964–1978)

- Figure del sociale (1969–1977)

- Riconsiderazioni (1978–2003)

- Mediterraneo (1986–1995)

- Eden (1994–1997)

- Mare (1998–2002)

L'indirizzo dove visitare la mostra è: Palazzo delle esposizioni Via Nazionale, 194 - Roma  Ingresso intero: 12,50€

Presso lo Spazio Fontana è invece stata curata da Guglielmo Pepe , il direttore di National Geographic Italia, la terza esposizione dedicata da National Geographic al pianeta terra (le due precedenti sono state: "Acqua, Aria, Fuoco, Terra" e "Madre Terra"). Composta da oltre 138 scatti di fotografi che hanno collaborato alle passate uscite della rivista sia a livello nazionale che internazionale,l'appuntamento fotografico propone un percorso a tematiche cercando di cogliere i contrasti a livello sociale, culturale, religioso ed etnico che differenziano e ciò che invece accomuna i popoli della Terra. Sarà possibile visitarla fino al 2 maggio (salvo proroghe!). Ingresso libero.

L'indirizzo della mostra è : Spazio fontana Via milano 13 - Roma

Per chi trovasse un po' scomnodo recarsi a Roma per una mostra fotografica, ecco qualche altro appuntamento culturale nella caotica Milano e nell'universitaria Padova:

 

    • Spazio Forma Piazza Lucrezio Tito Caro,1 - Milano :  dal 21 aprile al 2 giugno 2010 "Flamboya" di Vivienne Sassen, mostra riguardante i viaggi nel Continente Nero dell'artista olandese e  dal 12 febbraio al 2 giugno 2010,"La fotografia in Italia 1945-1975", 250 scatti dei più intriganti autori italiani attivi negli anni cinquanta e sessanta. Le fotografie fan parte della collezione privata Morello e sono presentata per la prima volta al pubblico attraverso questa iniziativa al Forma di Milano. Ingresso intero: 7,50€
    • Palazzo della Ragione Piazza dei Mercanti, 1 - Milano : ospita 300 stampe fotografiche realizzate dal genio artistico del regista Stanley Kubrick , che ancora sconosciuto svolse l'attività di fotoreporter per la rivista Look. Ingresso libero.
    • Sabspace contenitore di arte contemporanea, Via San Pietro, 3 - Padova: ealizzate Mostra fotografica di Alberto Dedè sulle tematiche riguardanti i gruppi Rom presenti nella penisola italica (in programmaizone fino al 26 aprile 2010). Ingresso libero.
    • Galleria Cavour Piazza Cavour -Padova : "La fotografia di cinema" Carlo Mazzacurati nelle immagini di Lucia Baldini e Giovanni Umicini, in mostra dall'11 aprile al 23 maggio 2010
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...