Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Fenicotteri rosa sul delta del Po
Downwind Photographers
 
 
Avete mai visitato il delta del Po in Veneto? Sapete che in questo periodo ci sono le migrazioni dei volatili che passano proprio in quest'area umida? Avete mai praticato birdwatching in sella ad una bicicletta?!? Domenica 22 aprile si pedala sul Delta del Po...
Per tutta la giornata di domenica 22 aprile 2012, lungo il delta del Po, nella parte veneta, verranno organizzate delle escursioni in bicicletta per scoprire questi magici luoghi, habitat di moltissime specie avifaunistiche e non. Guide naturalistiche ed addetti della Pro Loco di Porto Tolle partiranno sulle due ruote con altri 25-30 cicloamatori per seguire un percorso ad anello più breve di 17 km o uno più lungo di 30 km. Parco in bici è una manifestazione itinerante che si sposta di volta in volta in una frazione diversa del comune di Porto Tolle. Questa domenica i percorsi passeranno per la Valle dei Pisani  al confine con il comune di Porto Viro. Questa è un'occasione unica per unire la passione delle due ruote alla curiosità per un ambiente che non si conosce, un paesaggio ricco di biodiversità e tradizioni che le guide illustreranno e descriveranno lungo il tracciato.
La partecipazione all'evento è completamente gratuita, basta prenotare all'ufficio della Pro Loco di Porto Tolle per concordare l'orario di partenza visto che i gruppi partiranno ogni 30 minuti circa.

Per questa edizione viene organizzata anche un'escursione metà in barca e metà in bicicletta: un gruppo partirà in barca ed un altro in bicicletta e a metà strada si scambieranno i mezzi di trasporto per tornare al punto di partenza. Il costo a persona è di 12,00€ e dovrà essere utilizzata una delle bici del barco per questioni organizzative.

Come raggiungere Porto Tolle: da Padova lungo la A13  fino a Rovigo e poi imboccare la SS443 fino ad Adria, proseguire verso Corbola e Porto Tolle (98 km). Da Ferrara si imbocca la SP15 in direzione di Tresigallo e Massa Fiscaglia e si prosegue poi sulla SP68 verso Codigoro e Pomposa da dove si percorre la SS309 fino a Mesola e poi Porto Tolle (69km). Da Ravenna si risale la SS309 oltrepassando le Valli di Comacchio fino a destinazione (75km)

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...