Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Sciliar
Downwind Photographers
 
 
Un nuovo concorso per gli amanti dei viaggi e della montagna. In questo caso l'arte di cui verrà premiata l'abilità è la fotografia: il consorzio turistico Alpe di Siusi mette infatti in palio un gustoso week end per due persone sull'altopiano più grande d'Europa, l'altopiano dello Sciliar. Vediamo dunque i dettagli per partecipare al concorso.
Il concorso fotografico organizzato dal consorzio turistico Alpe di Siusi prevede la partecipazione di fotografi amatori e/o professionisti, i quali potranno inviare un massimo di sei fotografie entro il 15 Aprile 2012. Gli scatti dovranno chiaramente avere quale soggetto principale la splendida cornice dell'Alpe di Siusi. Per iscriversi al concorso dovrete inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con nome, cognome, indirizzo, città, cap e numero di telefono. Sono ammesse fotografie in bianco e nero e a colori di dimensioni minime di 2560 x 1920 pixel, in formato orizzontale o verticale.
La società organizzatrice effettuerà una prima selezione delle fotografie pervenute, scegliendo dodici finaliste che saranno date in pasto a facebook, sottoponendole al giudizio definitivo della community. La classifica finale sarà resa nota su Flickr e sulla pagina Facebook Alpe di Siusi Marketing. Oltre al già citato primo premio che consisterà in un weekend d’estate (i periodi validi sono in realtà maggio-giugno e settembre-ottobre) per due persone presso l’agriturismo Kompatscher Hof con colazione del contadino, verrà premiato il secondo classificato con una escursione guidata nel paradiso delle Dolomiti con offerta wellness per due persone presso l’hotel Heubad ed il terzo classificato a cui andrà una cena per due persone sotto cielo stellato presso l’Hotel Icaro Alpe di Siusi.

Per partecipare al concorso e leggere il regolamento completo potete visitare il sito ufficiale del consorzio turistico alpe di Siusi.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...