Solo due settimane e a Milano si terrà l'edizione 2013 di Fa' la cosa giusta, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Dal 15 al 17 marzo, presso gli spazi di Fieramilanocity si parlerà di consumo critico, ma anche di mobilità sostenibile, viaggio lento e stili di vita sostenibili perchè correre e stressarsi tutto il giorno non è di certo così salutare... diamo un'occhiata a qualche incontro interessante?!?
Dal 15 al 17 marzo, uno dei temi centrali dell'edizione 2013 di Fa' la cosa giusta sarà la mobilità sostenibile che vedrà la sua piccola realizzazione nella cittadella della mobilità elettrica Elettrocity con auto, micro car e biciclette da provare!!! Inoltre durante la tre giorni l'attenzione sarà puntata sul binomio bici-lavoro e la rivoluzione dell'utilizzo della bicicletta quotidianamente: una mostra di biciclette utilizzate per antiche professioni farà da sfondo a due nuove professioni sulle due ruote, quella del corriere e quella del ciclo cargo per il trasporto di persone! Terre di mezzo Editore inoltre gestirà uno spazio dedicato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al turismo sostenibile a piedi. Sarà possibile scoprire, attraverso immagini e spettacoli, molti percorsi in Italia ed all'estero da affrontare sule proprie gambe! Chi si presenterà a Fa' la cosa giusta in bicicletta potrà usufruire del parcheggio esterno adibito ai velocipedi e partecipare ad un corso della Ciclofficina per imparare ad eseguire piccole riparazioni al proprio mezzo!
Alcuni incontri da non perdere a Fa' la cosa giusta 2013:
- il 15 marzo si parlerà del Cammino di San Benedetto con l'autore Simone Frignani presente dalle 10 alle 20 presso lo spazio "I Percorsi di Terre di mezzo" - 300 km a piedi o in bicicletta da Norcia a Montecassino
- il 16 marzo si parlerà di Social Trekking con Alessandro Vergari, guida di escursionismo dalle 14 alle 15, presso lo "Spazio Terre di mezzo"
- Il 16 marzo dalle 15 alle 16 incontro con Andrea Semplici, autore e fotografo di "Dancalia - Camminare sul fondo di un mare scomparso" quindi si vola in Africa! Incontro presso lo "Spazio Terre di mezzo"
- il 16 marzo dalle 18 alle 19 si parla invece di viaggiatori, giramondo e pellegrini con Giancarlo Cotta Ramusino, autore del libro "Camminatori" edito Terre di mezzo. Incontro presso "Spazio Terre di mezzo"
- il 17 marzo dalle 15 e 30 alle 16 e 30 si viaggia verso Santiago di Compostela lungo il Cammino del nord, un percorso alternativo da fare a piedi o in bicicletta. Incontro presso "Spazio Terre di mezzo"
Inoltro segnalo per venerdì 15 marzo:
Dalle 16 alle 18 in Piazza Critical Fashion - Laboratorio Portapasto per bici per trasportare i cibi anche in bicicletta senza rovesciarli (non scordatevi di portare resti di vecchie cravatte, magliette... da casa!)
Dalle 18:30 alle 19:00 in Piazza Abitare Green - Laboratorio di GPS, Natura & Escursioni Presentazione del corso che verrà organizzato da Movimento Lento e WWf sull'utilizzo del gps per viaggiare in bicicletta e a piedi. Utile per farsi un'idea sull'organizzazione delle prossime avventure di cicloturismo
Dalle 19 alle 21 allo Stand Acli - Inonctro per Scoprire i Balcani Aperitivo e musica per parlare di turismo rurale e viaggi nel Balcani, in particolare nella valle del fiume Una.
Sabato 16 marzo:
Dalle 10 alle 12 al padiglione 2 di Mondo Bici - Laboratorio di Cargo bike e dintorni Workshop aperto per vivere la bicicletta quotidianamente!
Dalle 10:00 alle 12:00 in Piazza Artigiani Tecnologici - Laboratorio "Disegnando in bicicletta" Si può disegnare andando in bicicletta? Forse si...!
Dalle 13 alle 15 al padiglione 2 di Mondo Bici - Laboratorio Il mondo sotto le ruote, viaggi e miraggi in bicicletta Come organizzare un viaggio in bici: dalle semplici gite ai viaggi agli antipodi!!!
Dalle 15 alle 16 all'Auditorium Novamont - Spettacolo West bike story Donna e bicicletta in una probabile metropoli: gags, attualità e... due ruote!
Dalle 19 alle 21 al padiglione2 di Mondo Bici - Laboratorio Cabretta la tua bici, con il Prof. Cabretti! Ribaltare un vecchio scassone e trasformarlo in una bici funzionale!!!
Domenica 17 marzo:
Dalle 10 alle 13 al padiglione 2 di Mondo Bici - Laboratorio Le mie prime riparazioni La bicicletta è il primo mezzo di esplorazione e questo laboratorio insegna ai ragazzini dagli 8 ai 15 anni ad effettuare le prime riparazioni e a prendersi cura della propria bicicletta!
Dalle 15 alle 16:30 nella Piazza Pace e Partecipazione - Incontro Mobilità sostenibile e cicloturismo: da Milano alla Puglia
Dalle 16:30 alle 18 nella Sala Rita Levi Montalcini - Incontro Quest'anno vado in Albania! Proposte di viaggio e una nuova guida turistica
E molto molto altro ancora...un programma fantastico, non vale la pena farci un giro?!?
Per informazioni dettagliate e per leggere il programma completo delle tre giornate all'insegna di stili di vita sostenibili di Fa' la cosa giusta, consultate il sito ufficiale!!!
Ultimi commenti