Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Cicloturismo per tutti
lifeintravel.it
 
 
Il nostro primo libro pubblicato con Ediciclo, la casa editrice di Portogruaro, punto di riferimento degli amanti del cicloturismo e dei viaggi in bicicletta. Per anni abbiamo letto i loro libri, sognato viaggi in terre lontane e vicine sulle loro pagine ed ora è quindi un onore vedere pubblicato un nostro lavoro proprio con quella casa editrice. Il manuale "Cicloturismo per tutti - Come organizzare una vacanza in bicicletta". L'obiettivo di questa guida è lo stesso che ci spinge ogni giorno a curare questo sito web: diffondere la cultura e l'amore per questa splendida pratica che ci ha conquistato e ci trascina in sella alla scoperta del mondo e dimostrare che davvero TUTTI possono fare cicloturismo!

Cicloturismo per tutti: come acquistare il libro

Il libro è disponibile e lo puoi acquistare direttamente da noi nelle migliori librerie (noi abbiamo esaurito le copie) o direttamente su Amazon se vuoi pagare con carta di credito, ecco il link: Cicloturismo per tutti. Come organizzare una vacanza in bicicletta.
 
 
Se ti interessano gli altri nostri libri sulle ciclabili del Trentino e dell'Alto Adige eccoli qui:
 
cicloturismoXtutti cover

Il Cicloturismo é per tutti!

Il Manuale "Cicloturismo per tutti: come organizzare una vacanza in bicicletta" è innnanzitutto un inno al viaggio in bici! Un invito, spassionato e accorato, a saltare in sella e pedalare... perché se ci proverai, non ne potrai più fare a meno!
Certo, perché sia definibile "Manuale" non ci potevamo limitare a questo... ed allora abbiamo aggiunto circa 180 pagine di consigli, trucchi, informazioni utili per chi non avesse ancora affrontato un viaggio in bici e per chi invece volesse approfondire alcune tematiche.
Partendo dalla storia, dal Masetti e dalla Londonderry, primi mitici cicloviaggiatori di fine '800, ci siamo via via addentrati nei principali settori legati al viaggiare in bici, esaminando prima le categorie a cui il cicloturismo si adatta per poi entrare in argomenti più tecnici e pratici come la scelta della bici, degli accessori, dell'abbigliamento... non potevamo poi esimerci dal dare qualche nozione di meccanica utile per salvarci durante un viaggio. Costi, trasporti ed organizzazione costituiscono altre sezioni importanti del manuale mentre il corposo appendice finale elenca oltre 20 itinerari cicloturistici suddivisi tra "Grandi Classici", "Mete Insolite", "Mete Intermedie", "Viaggi Avventura" e "Viaggi in MTB".
 

Indice

 Per darvi un'idea, ecco l'indice del libro:
  • Fatelo a modo vostro
  • Introduzione
  • Perché viaggiare in bicicletta
  • L’idea del viaggio
  • Siamo tutti cicloturisti
  • Biciterapia
  • La bici per viaggiare
  • Gli accessori
  • L’abbigliamento
  • Elettronica e tecnologia per cicloturisti
  • Qualche nozione di meccanica
  • Quanto costa viaggiare in bici?
  • Bici e trasporti
  • Prima del viaggio
  • Viaggiare in bicicletta non è pericoloso
  • Il bello dell’improvvisazione
Appendice
Dove andare
  • Ciclovia della Loira
  • Ciclovia del Danubio
  • Parigi-Londra
  • Via Claudia Augusta
  • Ciclovia Berlino-Copenaghen
  • Ciclovia del Po
  • Via Verde Ojos Negros
  • Ecovia Litoral
  • Ciclovia del Vallo di Adriano
  • Alpe Adria
  • Kystriksveien (Coastal Route)
  • Albania
  • Carretera Austral
  • Karakorum Highway
  • Route 66
  • Great Ocean Road
  • Transandalus
  • Great Divide
  • Dolomiti Lagorai Bike
  • Bike Trail Tirol
  • Cammino di Santiago
  • Cammino Di qui passò Francesco
  • Via Francigena
  • Itinerari Eurovelo
 

Dicono del libro...

 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...