Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

I fiumi scendevano ad Oriente
 
 
Un libro un po' datato ( prima edizione in italiano del 1962, grazie alla segnalazione di Marco), è il diario di viaggio di uno dei più famosi esploratori moderni. Clark, ormai avviato alla carriera bancaria, un giorno decise di mollare tutto e partì, esplorando le zone più isolate dei cinque continenti (Filippine, Sumatra, Malesia, Cina, Ceylon, India, Messico, Nordafrica, Birmania, Mongolia, Amazzonia, Yucatan per citare alcuni viaggi), per terminare la sua "vita spericolata" ingoiato da un fiume durante una spedizione in Sudamerica.
 
Questo, che è il suo libro più famoso ed uno dei classici dell'esplorazione, descrive la spedizione nella jungla delle Ande peruviane alla ricerca dell'Eldorado con un solo compagno, qualche vaga informazione, uno scarno equipaggiamento e carte geografiche non certo attendibili. La narrazione è veloce, ricca di avvenimenti e "colpi di scena", tipica dell'avventura di qualche secolo prima, non sicuramente delle spedizioni scientifiche che già ad inizio '900 si stanno facendo sempre più strada. Il giaguaro, l'anaconda, i coccodrilli, i piranha sono solo alcuni degli ostacoli da superare, a cui si aggiungono gli indios, fino ad allora trattati come bestie dai cosiddetti "uomini civili", ma con cui Clark dialoga, divide il cibo ed il giacilio, pur non avendo intenzione di fare il missionario. Un classico che ben rappresenta le spedizioni "eroiche", un po' pazze di Clark ed il suo desiderio di conoscere l'ignoto.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...