Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

 
 
Ho letto con piacere questo libro che celebra le innumerevoli attività e possibilità che offre La Pista Ciclo-Pedonale della Riviera dei Fiori da Ospedaletti a San Lorenzo a Mare. Il volume non rappresenta soltanto una guida al percorso che difficilmente darebbe materiale per realizzarne una pubblicazione, ma offre spunti nuovi e da punti di vista differenti per poter godere di un'opera tanto semplice quanto utile e celebrata!
Questo libro e la sua protagonista (la pista ciclabile dei Fiori), mettono nero su bianco tutte i benefici e le opportunità che sorgono attorno ad una pista ciclabile che non è e non deve essere a solo beneficio di chi pedala!
La Ciclabile dei Fiori - Percorsi di salute sulla Pista ciclabile della Riviera dei Fiori è un libro scritto da esperti nutrizionisti e per questo ha un carattere diverso dalle consuete pubblicazioni sui percorsi ciclabili. Sia chiaro, non manca una sezione dedicata al turismo e alla scoperta della pista ciclabile e delle bellezze in cui è immersa. Dopo una sintetica descrizione del percorso, si trovano informazioni sui punti d'interesse presenti sull'itinerario ma oltre a questo sono presenti capitoli dedicati all'attività fisica da svolgere lungo il tragitto. Troverete consigli per un corretto riscaldamento in bici o a piedi, esercizi per potenziare la muscolatura, i vari sport praticabili sulla pista ciclabile dei Fiori come il walking e fitwalking, la corsa e la bici.
Dopo aver parlato di sport si parla di rispetto reciproco e comportamenti corretti da tenere mentre si procede sulla pista ciclabile dei Fiori (chiaramente queste regole valgono ovunque, non solo in Liguria!!!). 
Trapani e Beschi non potevano che dedicare una buona parte del loro manuale alla corretta alimentazione sulla ciclabile mentre l'ultima parte del libro evidenzia l'ottimo impatto economico che un'opera a basso costo come la pista ciclabile dei Fiori può avere sul territorio e su coloro che lo vivono.
 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...