Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Ombra bianca di Cristiano Gentili
 
 
Un romanzo doloroso, un grido di denuncia, scritto per portare a galla situazioni terrificanti. La storia narrata in questo libro potrebbe essere quella di uno qualsiasi delle migliaia di bambini affetti da albinismo in Africa.
 
Adimu nasce in un villaggio dell'isola di Ukerewe in Tanzania. Subito rifiutata dai genitori e risparmiata dagli "spiriti del lago" nel suo primo giorno di vita, cresce con la nonna, isolata e temuta da tutti per il solo fatto di avere la pelle di un altro colore.
La sua condizione la porterà a diventare preda ambita dallo stregone del villaggio che mira a realizzare amuleti magici con le varie parti del suo corpo, per poter aiutare gli abitanti dell'isola afflitti dai più disparati problemi, tra cui il signor Fielding, ricco proprietario di miniere d'oro in difficoltà economiche.
Riuscirà Adimu a sfuggire ad una fine atroce ed assurda?
Ho letto questo romanzo tutto d'un fiato come non mi accadeva da molto tempo. Mi sono fatto coinvolgere dalle vicende della piccola bambina albina sperando nel lieto fine, pur consapevole che nella realtà coloro che soffrono di albinismo in Africa possono raramente appigliarsi a questa speranza. Non posso che consigliare la lettura a tutti e la diffusione di questo romanzo e del problema della mancanza dei più fondamentali diritti umani, negati a queste persone, soprattutto nelle aree rurali africane.
Cristiano Gentili, l'autore, ha lavorato in Darfur nel 2009 e dopo aver viaggiato per la Tanzania nel 2011 alla scoperta di questo triste mondo nascosto in cui vivono gli albini d'Africa, ha deciso di portare avanti un’iniziativa di sensibilizzazione per il miglioramento delle condizioni di vita degli africani con albinismo utilizzando lo strumento della narrativa. Questo romanzo ne è il frutto 
Per acquistare il libro cartaceo o in formato digitale e per scoprirne di più sulla realtà dell'albinismo in Africa potete consultare il sito ufficiale del libro: www.ombrabianca.com
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...