Incontri, storie d'Italia e vagabondaggi, le narrazioni presenti in questo libro di Pino Cacucci sono già state pubblicate nel 2008 in Un po' per amore, un po' per rabbia e sono scritte nello stile "da vagabondo" dell'autore. Grande viaggiatore, innamorato del Messico, Pino Cacucci ha girato soprattutto in Sud America cercando di raccontare le vicende dei personaggi meno noti ma comunque meritevoli di essere ricordati.
In Vagabondaggi Pino Cacucci ci parla dei luoghi visitati, delle leggende o dei miti: per esempio a Cuba vive ancora lo spirito di Hemingway ma, allo stesso tempo, l'isola ha anche scoperto di amare profondamente i Beatles. A Lisbona il sentimento della saudade impregna ogni angolo delle calle più nascoste, mentre il 2004 è stato l'anno dell'eccentrico Salvador Dalì... Salgado, Fellini, Rigoberta Menchù, Salvatores, sono tanti i personaggi che hanno toccato le corde interiori di Pino Cacucci e che l'hanno ispirato nei viaggi così come nella vita... in questo libro, in questo calderone colorato, l'autore condivide con il lettore alcuni dei momenti più importanti della sua vita...
Ultimi commenti