Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Marco nel sudest asiatico
 
 
Un viaggio nel Sudest asiatico in bicicletta... un'idea nata mesi fa, portata avanti, cresciuta e finalmente diventata realtà.
Come ci ha fatto notare il solerte tirapacchi, questo è un viaggio che merita la vetrina della prima pagina su Life in Travel. Di seguito quindi, trascriviamo le prime impressioni di viaggio di Marco che ora si trova in Cambogia, pronto ad esplorare le meraviglie di Angkor mentre per continuare a seguire le peripezie del torinese seguite gli aggiornamenti sul forum.

Per ora in bocca al lupo Marco!

Resoconto di viaggio - 05 agosto 2011

Ciao a tutti, 
sono passati cinque giorni dalla mia partenza e sono finalmente arrivato all’arcipelago di Ko Chang, quasi al confine con la Cambogia. I primi due giorni li ho passati a visitare Bangkok, metropoli trafficatissima con i contrasti classici dell’Asia, come il nuovissimo ed efficientissimo Skytrain, con sotto le bancarelle della povera gente che vende qualsiasi cosa. Partito da Bangkok sono andato fino a Rayong, che è un pasino sulla costa del Golfo della Tahilandia in auto, perché uscire da Bangkok in bici senza conoscerla è praticamente impossibile e per andare a prendere il pullman (che era la mia intenzione iniziale) avrei dovuto fare 4 ore di coda per far 5 km scarsi nell’incredibile traffico della città.
Montata la bici, sono quindi partito in direzione sud da Rayong e sono arrivato in serata in uno sperduto paese costruito su palafitte, che si chiama Pak Nam Prasae, dove si vedeva che non erano abituati ad aver turisti perché mi guardavano con aria spaesata e non c’era nessuno che parlava inglese. Fortunatamente ho trovato un ragazzino che mi ha portato in giro per il paese alla ricerca di un posto per dormire, che ho trovato su un’enorme palafitta molto bella e pulita. Il mattino dopo mi alzo prima delle sette per macinare più kilometri possibili prima che faccia troppo caldo, e qui inizia l’avventura della giornata. Ho fatto 130 km da Prak Nam Prasae a Trat, sotto il sole e con la temperatura vicino ai 40 gradi. Tra acqua e bibite varie avrò bevuto 10 litri e negli ultimi 50 km ho dovuto adottare una tabellina di marcia perché ero cotto (nel vero senso della parola), 10 km in 35 – 40 min e 10 min di pausa all’ombra… in più si son messi i cani a rendermi la vita difficile ed ho dovuto fare almeno 4 o 5 volate per fuggire da qualche cane che mi inseguiva. Ma alla fine sono arrivato a Trat, una cittadella carina da cui si può partire per andare a prendere il traghetto per l’arcipelago di Ko Chang. Il giorno seguente parto nuovamente di buon ora per arrivare al molo dei traghetti che doveva essere a circa 15 km da Trat, ma alla fine del tragitto i km sono stati 26. Il caldo è sempre soffocante e alle 10.00 salpa il traghetto che raggiunge l’isola di Ko Chang 45 min dopo. Da qui riparto in direzione di Ao Klong Prao per il Blu laguna resort. Dopo aver percorso circa 10 km di saliscendi il caldo diventa insopportabile e decido di prendere uno di quei pick up trasformati in taxi che caricano la gente su delle panche montate sul pianale. La scelta è azzeccata in pieno! Poco dopo la partenza la strada si inerpica con delle salite ripidissime delle discese strettissime, sarebbe stato impossibile oltre che pericoloso, fare questa strada con 35 kg di bici e col caldo. Arrivo finalmente al blu laguna, che a dire il vero di blu laguna ha ben poco e trovo sistemazione su una palafitta con terrazzino ed amaca per circa 9,5 € a notte. Il mare è piuttosto mosso allora mi rinfresco in una piscina di un resort vicino che non ho ancora capito se posso utilizzare. Domani affitterò uno scooter per andare a visitare l’isola, vorrei anche andare a visitare il parco interno ma devo vedere se è possibile farlo. Quando sono partito sapevo di andare incontro a temperature elevate, ma essendo la stagione dei monsoni credevo di trovare molta umidità ma cielo nuvolo, Invece in questi primi tre giorni di pedalata c’è stato un sole martellante e se la situazione continua ad essere questa potrebbe diventare preoccupante perché dalle 10.00 di mattina alle 15.00 di pomeriggio diventa quasi impossibile pedalare. Questo potrebbe vedermi costretto a rivedere l’itinerario del viaggio in funzione delle condizioni climatiche che troverò. Dovrò ridurre il kilometraggio e fare le tappe di trasferimento più lunghe in pullman… vedremo.
In compenso la Thailandia è un paese tutto da scoprire. Nelle zone meno turistiche, dove le persone vivono di poco e hanno poco, trovi sempre qualcuno pronto ad aiutarti ed a sorriderti… ed è proprio la serenità di quei sorrisi che a volte mi fa pensare che le fatiche che ho sopportato in questi primi giorni sono niente a confronto delle loro fatiche quotidiane, spese per portare avanti una vita il più possibile dignitosa… 
A presto
Marco

Leggete le avventure di Marco sul forum di Life in Travel.

Marco ha attraversato vaste zone del Sud est asiatico che abbiamo percorso anche noi nei nostri dieci mesi in bici in Asia: tra tutti, Angkor Wat e la capitale Phnom Penh in Cambogia, la Thailandia e molto altro... grazie per averci fatto ricordare quegli splendidi popoli e quelle magnifiche giornate pedalate!

 
 
Ultima modifica: 19 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...