Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Passaporti
hovisto.com
 
 

L'unica cosa realmente indispensabile per poter viaggiare in piena legalità in un paese estero sono i documenti. Essi variano a seconda del paese in cui abbiamo intenzione di trascorrere le nostre vacanze o di effettuare il nostro viaggio. La nascita dell'Europa Unita qualche anno fa ha permesso di semplificare di molto i trasferimenti all'interno del vecchio continente ma se decidiamo di andare a visitare un paese fuori da quest'area dovremo informarci anticipatamente su tutti i documenti necessari.

Se viaggiate all'interno dei paesi dell'unione europea, grazie all'accordo di Shengen, è sufficiente possedere la carta d'identità. Attualmente i paesi in cui si può circolare con la sola carta d'identità sono: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria, più Islanda e Norvegia (che non appartengono all’UE). Irlanda e Regno Unito non hanno sottoscritto l’accordo.

Cipro, che ha aderito all’UE nel 2004, e la Bulgaria e la Romania, che vi hanno aderito nel 2007, non partecipano ancora totalmente all’accordo di Schengen. Avrete quindi bisogno di un passaporto o di una carta d’identità validi per recarvi in questi paesi, come anche in Irlanda e nel Regno Unito.

Se dovete invece recarvi in paesi esterni all'area europea è necessario essere provvisti di passaporto (servono almeno 15gg, spesso di più, per ottenerlo presso la questura di competenza). Informatevi sempre in anticipo se siano necessari visti particolari ed eventuali vaccinazioni (quelle più "classiche" sono Febbre Gialla, Epatite A, Epatite B, Tifo, Tetano, profilassi antimalarica... comunque è sempre bene consultare il proprio medico prima di partire ed informarsi all'Azienda sanitaria locale).

La patente di guida internazionale è ottenibile presso la motorizzazione in una settimana circa. Per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria vi sono diversi stati con cui è in atto una convenzione ed in cui è possibile ottenere la copertura tramite la propria mutua. Maggiori informazioni sono reperibili agli uffici della A.S.L. locali.

Sul sito del ministero degli Affari Esteri trovate alcuni consigli per viaggiare sicuri in Italia, Europa e nel mondo: leggeteli ma, in certi casi, prendeteli anche con le pinze... si tende sempre ad esagerare!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...