Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Piramidi di Giza e la Sfinge
lifeintravel.it
 
 
Le prime informazioni da reperire dopo aver scelto la meta del proprio viaggio sono quelle relative al migliore periodo per visitare il paese. Non so se sia peggio ritrovarsi in una nazione tropicale sotto costanti diluvi o in una nordica durante un gelido inverno. Di seguito quindi vedremo quando andare in Egitto per godersi al meglio le meraviglie del paese.
Per chi non volesse rovinare le proprie vacanze in Egitto suggerisco innanzitutto una cosa: evitare il periodo più afoso dell’anno e cioè i mesi estivi.

Clima in Egitto

Il clima in Egitto in realtà si può dividere in due grandi tipologie: il clima mediterraneo della costa settentrionale e quello desertico dell’interno, con una leggera mitigazione sul Mar Rosso grazie alla presenza del mare.
Basta questo rapido riassunto per comprendere come si debbano distinguere i giusti periodi per la visita in Egitto a seconda della destinazione scelta.il cairo sul cammello

Quando visitare i siti archeologici

Se vuoi andare in Egitto per fare un viaggio culturale e visitare uno dei tanti siti archeologici, è meglio che tu scelga l’inverno. In particolare i mesi adatti al nord (e quindi nelle zone del Cairo e Giza) vanno da ottobre/novembre a marzo/aprile quando non ci sono praticamente precipitazioni ma il caldo non è così torrido come negli altri mesi dell’anno. Il periodo per visitare il sud (Assuan e Luxor) si restringe ulteriormente ai mesi più “freddi” e quindi da novembre a febbraio poiché già in autunno e primavera le giornate possono essere infuocate.tempio di karnak
Lo stesso discorso vale per chi voglia avventurarsi nelle oasi del deserto. Il caldo è davvero insopportabile per gran parte dell’anno e anche qui i mesi più adatti sono quelli invernali, dicembre e gennaio in testa, anche se dovrai considerare di portare qualche vestito pesante per la sera vista l’elevata escursione termica presente!
Se sopporti molto bene il caldo e sei preparato a un clima desertico, gli altri periodi dell’anno sono sicuramente i meno affollati nei siti archeologici, ma porta con te litri d’acqua, chili di crema solare e un cappello a tese molto larghe!

Quando andare in Egitto al mare

Le cose cambiano se lo scopo della tua vacanza in Egitto non è la scoperta delle meraviglie archeologiche ma il relax e l’esplorazione delle bellezze naturalistiche della costa.saqqara
In tal caso si dovrà distinguere tra i due tratti di costa che appartengono allo stato del nord Africa:
  • sul mar Mediterraneo (Alessandria) il periodo adatto a fare il bagno e godersi le spiagge è quello estivo, da maggio a ottobre
  • sul mar Rosso (Sharm El Sheikh, Hurghada, Marsa Alam) è meglio preferire i mesi primaverili e autunnali quando il caldo torrido è mitigato dalla brezza e si riesce a godersi al meglio anche le magnifiche barriere coralline della zona

Un ultimo consiglio

Se vuoi trovare bar e ristoranti aperti durante il giorno, evita di visitare l’Egitto durante il Ramadan, quando i locali restano chiusi fino a sera poiché i musulmani osservano il diguno. Per sapere quando cade il Ramadan dovrai consultare, di anno in anno, il calendario lunare che vige nei paesi islamici.
 
 
Ultima modifica: 14 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...