Durante lo scalo ad Il Cairo prima di raggiungere l'Asia e partire per i nostri dieci mesi nel sud est asiatico in bici ci siamo concessi una visita della metropoli egiziana: tra le molte cose che ci hanno deluso, ce ne sono alcune che invece ci sono piaciute. Oggi vi voglio raccontare di una di queste: la città vecchia di Il Cairo, Old Cairo. Questo piccolo angolo di città è un rifugio tranquillo dalla caotica vita metropolitana e custodisce, tra gli stretti vicoli, alcune perle che meritano una visita.
Old Cairo, la città vecchia del Cairo è oggi principalmente un'attrazione turistica alternativa alle classiche mete (Museo Egizio, Piramidi di Giza...) ma qui sorgeva il primo insediamento cittadino: la fortezza romana di Babilonia, risalente circa al III sec. D.C.. Il Cairo antico, conosciuto oggi come Misr al-Qadima, è un agglomerato di costruzioni risalenti all'epoca in cui l'Egitto era un paese prevalentemente cristiano ed infatti qui si trovano molte testimonianze del culto. Situato nella zona meridionale della città, l'abbiamo raggiunto con la metropolitana scendendo alla stazione di Mar Girgis che si trova quattro fermate a sud di Midan Tahrir, la piazza centrale. La cosa migliore da fare, una volta scesi dalla metro, è perdersi tra gli stretti vicoli del quartiere: sicuramente non rischierete di perdervi la chiesa dedicata a San Giorgio a pianta circolare, di recente costruzione (XX secolo) oppure il museo Copto contenente una collezione che testimonia la florida tradizione copta del Cairo.
Passeggiando per Old Cairo non potrete poi evitare di raggiungere uno dei maggiori edifici ebraici d'Egitto: la sinagoga Ben Ezra. Questo complesso che la leggenda vuole risalente ai tempi di Mosè, fu in realtà inizialmente una chiesa e dopo la sua distruzione venne donata al rabbino di Gerusalemme Ben Ezra nel XII secolo. L'edificio, restaurato nel 1980, oggi non viene più utilizzato come luogo di culto. Proseguendo tra i vicoli, la chiesa "sospesa" dedicata alla vergine Maria, attirerà la vostra attenzione perchè costruita sulla sommità della Porta sull'Acqua nell'antica fortezza romana di Babilonia. Un edificio che noi non siamo riusciti a visitare e che probabilmente merita una visita è invece il Nilometro sull'isola di Roda, un pozzo scavato nella roccia dagli antichi egizi per prevedere il livello di piena del Nilo e quindi l'entità dei raccolti.
Insomma, nel poco entusiasmante stopover al Cairo ci sono state alcune note positive e sicuramente la visita della Old Cairo e delle sue perle è stata una di queste.
Ultimi commenti