Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Istanbul di notte
Downwind Photographers
 
 
Approfittando di un'offerta last minute decido di accompagnare i miei genitori alla visita di una delle città che ha sempre scatenato in me curiosità e ammirazione: Istanbul, crocevia tra Europa e Asia, miscela di cristianesimo ed islam, la porta per l'oriente. I quattro giorni trascorsi in città non sono sicuramente stati sufficienti per conoscere a fondo tutto ciò che essa offre, ma sono bastati per capire come la fantasia e l'entusiasmo accesi in me da letture e racconti sulla sua storia siano ampiamente riscontrabili nella realtà visitando questa enorme metropoli affacciata sul Bosforo.
La capitale turca, Istanbul, è il punto di incontro tra due differenti culture religiose come Islam e Cristianesimo, ma è anche la cerniera che unisce l'Asia all'Europa. Le ricchezze storiche più significative si trovano nell'antica città di Costantinopoli: si può visitare S. Sofia, edificio rosato eretto inizialmete come chiesa bizantina per poi essere utilizzato come moschea ed ora adibito a museo. Esattamente di fronte ad essa si trova l'edificio simbolo della città, la moschea di Sultan Ahmet, meglio conosciuta come "moschea blu" per i suoi magnifici mosaici di maiolica. Non lontano si trova il palazzo di Topkapi, affacciato sul Bosforo, residenza del governo imperiale ottomano. I due continenti sono uniti dal ponte di Galata, vicino al quale è possibile fermarsi per gustare del delizioso pesce fresco preparato a bordo di sgangheratissimi pescherecci e venduto ai passanti sul molo. Dopo un'abbuffata l'ideale per digerire è una passeggiata all'interno del bazar delle spezie: i mille colori e profumi del portico che lo ospita ricordano che ci si trova sulla porta d'oriente.

Nonostante il tempo sia stato un pò inclemente nei nostri confronti, i quattro giorni trascorsi in città sono passati velocissimi, senza un attimo di sosta, a causa (o meglio, per merito) delle centinaia di attrazioni presenti. La gente inoltre è sempre stata cordiale ed espansiva. Sono certo che prima o poi ritornerò in questo luogo un pò magico che mi ha profondamente colpito e di cui mi sono innamorato a prima vista!

Già in questo articolo descrivevo il mio amore per Istanbul ed infatti qualche anno dopo sono tornato in Turchia, tra Europa ed Asia, per esplorare la Cappadocia senza però trascurare di passare ancora qualche giorno nella capitale turca, ad Istanbul, città su due continenti.

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...