Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bikefishing: bici + pesca
Luca e Meri
Luogo
Austria, Germania, Repubblica Ceca, Polonia
Durata
Esploratore (16-30 giorni)
Lunghezza
1455 km
Percorso
Lineare
Dislivello
5001 e oltre
Difficoltà
Grande avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
 
 

Pedalare nella Natura, arrivare in un luogo incontaminato lungo un corso d’acqua, pescare… e con un po’ di fortuna grigliare per cena la trota appena pescata! Questi sono gli ingredienti per vivere una giornata di bikefishing, o perché no… un intero viaggio in bici alla ricerca del posto perfetto per campeggiare e pescare...

bici e tenda

Ma facciamo un passo indietro, la mia passione per la bicicletta è ormai ben nota e consolidata, mentre quella per la pesca era dormiente fin dalla mia infanzia, quando con tutta la famiglia si andava al fiume a pescare e fare festa. E così lo scorso anno, ho deciso di rispolverare l’attrezzatura. Dopo un primo approccio con avvicinamento in auto, mi son reso conto che la bici poteva venire in mio aiuto: in questi anni di escursioni avevo infatti inconsciamente scoperto un sacco di spot dove pescare, lontano da quelli classici facilmente raggiungibili in auto.

Bikefishing nella Natura

Una conoscenza del territorio invidiabile anche da accaniti e assidui pescatori. Con l’aiuto di una semplice borsa da bikepacking o un paio di fettucce si aggancia il tutto alla bicicletta e spesso bastano pochi chilometri per ritrovarsi nella wilderness dell’ambiente fluviale… e se non si prende niente pazienza, si è trascorso qualche bella ora nella natura e ci si è goduti il viaggio di andata e ritorno pedalando. Altre volte invece la voglia di pedalare prende il sopravvento e la canna da pesca resta inutilizzata dentro la borsa da telaio… ma questa è un’altra storia!bikefishing bici e pesca

E arrivati al fatidico momento di partire per il consueto viaggetto in bici estivo… vuoi non portare la canna da pesca?! In un periodo storico in cui il cicloviaggiatore con le borse tradizionali viene messo in discussione dal bikepacker che lascia a casa il superfluo e oltre… io che faccio?!

Aggiungo una borsa con la canna da spinning! Giusto 1 kg tra canna, custodia ed esche non cambierà la mia prestazione fisica ma anzi contribuirà ad aumentare il mio contatto con la natura, perché in fondo è anche quel che cerco in un viaggio in bicicletta. Quest’anno la scelta dell’itinerario è caduta sul centro Europa: 1500 km da Berlino all'Italia seguendo il confine tra Germania e Polonia, poi Repubblica Ceca e infine Austria e le sue Alpi. pescareRestando sempre sul confine abbiamo attraversato un territorio collinoso sufficientemente isolato come piace a noi... tanta natura, piccoli villaggi, chilometri e chilometri di sterrati nei boschi e dulcis in fundo anche innumerevoli laghetti, piccoli torrenti e grandi fiumi dove pescare!

 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Luca e Meri
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...