Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Edinburgo
Downwind Photographers
 
 

Questo viaggio in Scozia, nelle Highlands scozzesi, ci ha portato a compiere un anello con partenza da Glasgow ed arrivo ad Edimburgo, visitando numerosi castelli tra cui quelli di Stirling, Urqhart, Dunrobin... ed attraversando deliziose cittadine come Inveraray, Fort William, Thurso... Ci siamo fermati sulle coste del Loch Ness ed abbiamo percorso le poche stade delle isole Orcadi. Abbiamo navigato su uno dei numerosi fiordi della costa occidentale ed abbiamo apprezzato il gusto torbato del whisky nella distilleria più piccola di Scozia. Tutto questo sempre accompagnati dall'atmosfera un pò irreale che aleggia su queste terre di frontiera. Peccato soltanto che il viaggio sia stato organizzato tramite un tour operator e, come ben noto, gli spazi temporali per godere privatamente dei luoghi visitati e della gente conosciuta sono pressochè nulli: per chi non lo avesse capito, questa tipologia di viaggio ("turismo" è la parola giusta in questo caso) non è di certo la mia preferita e cercherò di evitarla il più possibile in futuro!

Di seguito riporto una breve descrizione dell'itinerario percorso. I luoghi attraversati nelle highlands scozzesi e, in genrale in tutta la Scozia, sono semplicemente splendidi e spero, prima o poi, di poterli riattraversare con un pò più di tempo, godendo maggiormente dei mille paesaggi e colori che offre la natura in queste "terre alte".

Glasgow - Inveraray

Il nostro tour scozzese inizia da Glasgow, grande città vittoriana dove visitiamo la Cattedrale S. Mungo, l'università ed il centro cittadino. Ci trasferiamo quindi a Stirling, splendida cittadina rinascimentale dominata dal castello degli Stuart da dove si possono ammirare le Highlands. Infine raggiungiamo Inveraray dove visitiamo l'elegante castello dimora dei Campbell.

Inveraray - Inverness

Da Inveraray ci spostiamo verso Nord attraversando la Glencoe, stupenda vallata teatro di una cruenta battaglia medievale e giungiamo a Fort Williams. Costeggiamo le rive del lago di Loch Ness su cui si trovano le rovine del castello di Urquhart e ci dirigiamo verso Inverness, capitale delle Highlands.

Inverness - Thurso

Dopo una giornata dedicata ad una gita in barca lungo il Loch Broom, caratteristico fiordo della costa occidentale, raggiungiamo le panoramiche spiagge della costa settentrionale che ci accompagnano fino alla città di Thurso, porto di partenza per le isole Orcadi.

Thurso - Isole Orcadi - Thurso

Sulle affascinanti isole restiamo ammirati dalla vista di numerose specie di fauna marina e visitiamo le rovine di Skara Brae ed i maestosi megaliti del tutto simili a quelli di Stonehenge. Testimonianza della presenza di prigionieri italiani sull'isola è la chiesetta costruita da un trentino.

Thurso - Aviemore

Sulla via del ritorno siamo circondati da intere colline di erica e piante fiorite di cardo, simbolo della Scozia. Il castello da favola di Dunrobin appartenente ai conti Sutherland si affaccia con i suoi splendidi giardini sul mare del Nord. Una visita è d'obbligo nella più vecchia distilleria della Scozia, dove gustiamo un ottimo whisky.

Aviemore - Edimburgo

Il nostro viaggio si conclude ad Edimburgo, la città più bella della Scozia. Dopo aver ammirato il monumento a Sir Walter Scott ed aver passeggiato lungo il Royal Mile visitiamo il castello che domina la città. Qui alla sera assistiamo al Tatoo, festival militare che ogni anno ad agosto attira migliaia di turisti curiosi.

 

 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...