Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Komoot Giro d'Italia route planner
 
 

Per il secondo anno consecutivo komoot è Official Route Planner del Giro d’Italia e per celebrare questo sodalizio, oltre alla raccolta con le tappe ufficiali della gara, ne è stata creata anche una che ti aiuti a trovare ispirazione, con una selezione di percorsi cicloturistici nelle regioni che ospitano il Giro.

Le 21 tappe del Giro d’Italia 2023

Se sei tra gli amanti della bici da strada e vuoi seguire nei minimi dettagli le 21 tappe del Giro di quest'anno, che partirà sabato, puoi accedere alla raccolta dedicata su komoot, unica piattaforma digitale che permette agli utenti di consultare il percorso di ogni tappa. Che tu sia un fan del Giro o che tu voglia semplicemente seguire le strade dei professionisti in un tuo viaggio o escursione durante l'anno, potrai navigare, studiare e pianificare il percorso quotidiano tra salite mitiche e passaggi inediti, come la spettacolare ciclovia della Costa dei Trabocchi, teatro della partenza di quest'anno.

Come ti abbiamo già ampiamente descritto negli articoli di approfondimento komoot, app GPS per le tue avventure in bicicletta e komoot, guida rapida all'app outdoor per il cicloturismo, tramite questa raccolta potrai seguire le tappe del Giro 2023 passo passo oppure ripianificarle a tuo piacimento e sulla base del tuo allenamento, le potrai scaricare offline sullo smartphone oppure sincronizzarle con un dispositivo dedicato.

In questo modo potrai seguire le tappe pubbicate sulla piattaforma digital da RCS, organizzatore del Giro, durante l'evento rosa o in qualsiasi altro momento dell'anno.479284 komoot giroditalia 3 d4fb35 original 1682502499

Il Giro a modo tuo

Ma non di solo agonismo vive il ciclista italico! E soprattutto tu, lettore di Life in Travel! Se ami esplorare l'Italia in bicicletta sarai felice di sapere che nel 2023 la corsa rosa partirà sabato 6 maggio sulla Costa dei Trabocchi, in Abruzzo, per arrivare il 28 maggio a Roma. La 106esima edizione del Giro attraverserà 17 regioni italiane su 21, coprendo 3.500 chilometri con oltre 51.000 metri di dislivello positivo.

Numeri che ci dicono quanta fatica faranno i corridori ma che nascondono soprattutto un territorio meraviglioso, entusiasmante come quello del nostro Stivale! Per celebrare questo paesaggio e la bellezza delle regioni attraversate dal Giro, RCS ha messo a disposizione su komoot, oltre alla raccolta delle 21 tappe del Giro, anche una speciale raccolta con 25 percorsi cicloturistici nei luoghi della Corsa rosa (quelli che vedi anche nella mappa qui sopra). Un viaggio a suon di escursioni per chi ama il cicloturismo, un'occasione per scoprire la grande diversità storica, enogastronomica e paesaggistica delle regioni italiane.

Si spazia dall'imponente Sacra di San Michele in Val Susa alla Valcanale in Friuli-Venezia Giulia, dalle strepitose Tre Cime di Lavaredo alla splendida Costiera Amalfitana. Dalle Alpi agli Appennini, dall'Adriatico al Tirreno potrai seguire i suggerimenti di chi ha chilometri e chilometri di bici sotto il sedere.Anche in questo caso ogni Tour può essere scaricato sul telefono per la navigazione offline o sincronizzato con un dispositivo GPS e potrai modificarne il punto di partenza e di arrivo a tuo piacimento. 

Tutti i percorsi studiati sembrano meravigliosi e ben distribuiti tra difficili e meno duri, ma se posso essere di parte e darti qualche preferenza, beh, non mancare di pedalare il percorso 7 sul Gran Sasso d'Italia e il percorso 17 sul Bondone di Charly Gaul.

 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...