Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Strada delle Tre Valli
lifeintravel.it
Luogo
Lombardia
Stagione
Estate
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
51 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
 
 
Ambiente incontaminato, traffico ridotto e buona compagnia... cosa chiedere di più a una giornata in bicicletta?
Ho affrontato il percorso che ti descrivo di seguito con tutte queste condizioni ed è per questo che l'ho apprezzato molto: un itinerario MTB ad anello, percorribile anche con una bici gravel o da viaggio, che si snoda tra il passo Crocedomini e il passo Maniva, all'estremità meridionale del parco dell'Adamello, in Lombardia.

Da Bagolino al passo Crocedomini

Mentre Vero e le altre splendide bikers si cimentavano nel mini-viaggio dei quattro laghi in un paio di giorni (da Rovereto al lago d'Iseo passando per il Garda, Ledro e Idro) i mariti ne approfittavano per una giornata "libera". Così con Antonello decidiamo di precedere le ragazze e assaggiare le rampe del passo Crocedomini il giorno prima del loro passaggio. Lasciata l'auto a Bagolino, piccolo ma affascinante borgo dalle mille strette viuzze, inforchiamo le nostre MTB per pedalare subito in salita lungo la strada provinciale 669 del passo Crocedomini. Le pendenze non sono eccessive anche se qualche strappo si fa sentire. Si giunge prima al paesino di Valle Dorizzo e successivamente in località Gaver, da dove partono affascinanti percorsi nel parco dell'Adamello, come ad esempio l'itinerario MTB al passo del Bruffione fatto qualche anno fa.

adamello

I chilometri iniziano a farsi sentire ma è soprattutto il caldo a non concedere tregua. Negli ultimi chilometri del passo Crocedomini le conifere lasciano spazio ai pascoli ancora verdeggianti e di ombra non se ne parla. Una breve discesa ci illude concedendo un attimo di respiro, ma ben presto è di nuovo salita dura. Un ultimo tornante ci lascia respirare e le pedalate finali sono piuttosto agili: si scollina a 1938 m, dopo 21 chilometri e oltre 1200 m di dislivello.

crocedomini maniva

Il rifugio del passo Crocedomini si trova un chilometro circa più in basso, sul versante che si affaccia sulla Valcamonica. Sosta, panino e birretta sono d'obbligo! Siamo tra i pochi ciclisti... è venerdì e forse il motivo è anche quello, ma queste zone sono comunque relativamente poco frequentate. Meglio così... potremo godere con più tranquillità degli spendidi panorami alpini del parco dell'Adamello.

laghetto

Strada delle Tre Valli tra Crocedomini e Maniva

Rifocillati e ritemprati, anche se un po' provati dall'alcol e dal panino con il "Bagoss" (formaggio tipico della zona), riprendiamo a pedalare nuovamente in salita imboccando la strada delle Tre Valli verso sud. Da qui in avanti, per una decina di chilometri, il fondo è sterrato ma comunque ben compatto. Si sale ancora, un po' a strappi, fino a raggiungere la sella dell'Auccia, poco sotto il dosso dei Galli, oltre quota 2100 m. La nebbia ci avvolge in pochi minuti ed imbocchiamo la discesa, di nuovo su asfalto, in un clima spettrale ma suggestivo. Al primo tornante lasciamo la strada principale svoltando a sinistra su un sentiero che taglia la montagna e ci conduce più rapidamente al giogo del Maniva, 1664 m. 

Da qui sarà una picchiata fino a Bagolino. Il sole rispunta tra le basse nuvole e noi non facciamo altro che goderci la frescura mentre scendiamo. Osservando alcuni contadini che raccolgono il fieno penso a questi monti, a quest'area depressa abitata da gente austera. La sua semplicità è anche la sua bellezza... tornerò perché amo luoghi come questi, lontani dalla ressa e dal turismo di massa.

raccolta del fieno
 
 
Ultima modifica: 17 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini