Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Appennini in bici
jimmy
 
 
Questa mattina dopo aver sistemato il Facebook del nostro amico e Elio e abbracciato il mio mitico compagno di viaggio Gino sono partito per un super giro. Stanco morto?
Beh, sì e no.
Sabato 15 agosto 2015, Fivizzano (MA) 332 m.s.l.m.  ----> Cervarezza - Santa Lucia (RE)  1000 m.s.l.m

89,2 km | 5:20 CIS (culo in sella) | 10 km con pioggia | 2329 m dislivello

2 passi (Passo dei Carpinelli 832 m.s.l.m., Passo di Pradarena 1572 m.s.l.m.) | 1347 cal | 17 € spesi

Primo giorno di solitudine

Le gambe macinano da fare pura, soprattutto in confronto all'anno scorso, anche se i carichi del 2014 erano ben diversi. Diversi nel senso simili al giro di oggi. Tra l'altro l'anno scorso ero sullo Stelvio il 15 Agosto. Con quel fantastico nevischio a oltre 2700 metri che è un vero toccasana. Ora sono a 1000 metri, seduto sulle panche destinate ai pic-nic e vestito pesante come l'anno scorso in mezzo alle Alpi. Infatti mi sono beccato qualche leggero temporale che, se non mi ha messo in ginocchio come ha fatto il primo giorno, se non altro ha abbassato le temperature in modo considerevole.
Domani è prevista pioggia seria, per cui non so ancora cosa fare. Chi sa quanti di voi avranno notato che la tappa di ieri e la tappa di oggi hanno gli stessi punti di partenza e di destinazione, ma invertiti. Questo è "il lusso" di pianificare giorno per giorno, senza preoccuparsi troppo di cosa è come: vedo un passo, tanto più è alto tanto più godo - pioggia permettendo. Poi magari scopri, una volta che scendi e inizi a pensare che da qualche parte dovrai pure dormire (soprattutto se tira aria di burrasche), che da quella strada capiterai proprio dove sei passato l'altro giorno. Che fregatura. Non mi piace per nulla tornare dove son già stato, soprattutto se il posto è un campeggio 4 stelle con il prezzo di un b&b e la qualità di servizio di una cabanas messicana, Franco sa cosa intendo.
Eccomi quindi al Camping Le Fonti di Cervarezza Terme. Baby club e dance music per il popolo in vacanza. Ho finito di cenare alle 18.30: una busta disidratata per 3 persone di minestrina d'orzo e legumi, 'na bella botta di proteine, di vita e di energia.
Zuppa disidratata
Nel frattempo, senza un solo secondo di pace, scrivo il diario di ieri, dato che la serata meravigliosa mi ha impedito di farlo in tempo per la vostra lettura serale. Ma ieri era giornata di festa per tutti, quindi probabilmente non avreste letto comunque. Penso alle ferie, che prima o poi ripeterò, che ho fatto con la Luna in barca a vela. Probabilmente la migliore vacanza della mia vita e, negli ultimi anni, sicuramente l'unica. Perché chiamare vacanza tutto questo o quello che faccio di solito suona piuttosto come un ossimoro.  Sveglia alle 6.30, stretching, smontaggio tenda e asciugature varie, colazione, culo in sella, qualche sosta, culo in sella, ricerca campeggio, montaggio tenda e asciugature varie, cena preparata a mano, scrittura diario, the, a dormire. Intendiamoci, adoro questa roba, ma resta il fatto che il "non fare" mi dà alla testa.
L'importante è che "fare" non sia "lavorare" ovvero "essere economicamente produttivo". In quel caso sei fottuto, passi una vita a lavorare e morirai lavorando. E muori con il portafogli pieno che non risponde alla domanda che ti poni quando è troppo tardi: dove cazzo è finita la tua vita?
Va beh comunque che bello farsi il the caldo. Oggi ho pedalato molto ma forse lo ho già detto. Sono un po' stufo di scrivere. Due diari alla sera sono troppi ihihihihihh.
Però per fortuna ho qualche bella foto per voi. Dato che oggi ho affrontato la più grande invasione di more della storia dell'umanità.
More a volontà
Ma grosse queste!!! Semplice spiegazione: per la prima volta da una settimana oggi sono sceso sotto i 300 mslm e quindi la vegetazione mi ha regalato il pranzo.
Pranzo cicloturismo
E il dessert.
Appennini in bici
Oggi è anche il giorno che ho raggiunto la quota più elevata, sicché tra su e giù e su e giù è stato circa come andare a Fai della Paganella tre volte con una MTB trainando un carrello con dentro 10 litri di latte e 10 chili di zucchero. Per quelli che non bevono il latte è stato come avere 10 kg di patate e 10 kg di mele. Sempre a Fai però.
Come ho già detto era anche freddo e pioveva ma io ho evitato la pioggia perché facevo sempre zigzag a venire su dalla salita e così facendo ho evitato un numero incalcolabilmente enorme di gocce.
Pioggia sugli appennini
Anche oggi ho visto bei paesini...
Appennini in bici
Ecco adesso sono stufo e vado a dormire... buonanotte!
Appennini in bici
 
 
Ultima modifica: 11 Gennaio 2025
Author Image
jimmy
Con due ore di allenamento e sei gelati al giorno vai dappertutto
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: jimmy