Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Rafting in Val di Sole
 
 
Non di sola bici vive l'uomo... e quando c'è la possibilità di divertirsi all'aria aperta noi di certo non ci tiriamo indietro! Quindi non ci siamo lasciati sfuggire l'occasione di trascorrere una giornata primaverile sulle rapide del torrente Noce per una bella discesa di rafting in Val di Sole. La giornata ha mantenuto le promesse insite nel nome della valle ed il sole ci ha accompagnato nelle nostre pagaiate da Dimaro verso valle. 

Rafting su uno dei fiumi più belli d'Europa

 
La tarda primavera/estate è il periodo ideale e questo è l'anno giusto... ed allora perchè no? I metri di neve scesi in quota quest'inverno si stanno sciogliendo e il Noce costituisce un bacino idrico che spazia dalle Dolomiti di Brenta al gruppo dell'Ortles Cevedale. Una location perfetta per gli amanti degli sport acquatici ed in particolare per coloro che vogliano cimentarsi con il rafting, la discesa con gommone su fiume. Il National Geographic ha inserito questa sinuosa serpe d'acqua che si insinua tra le rocce dolomitiche tra i dieci migliori fiumi dove fare rafting al mondo: noi non abbiamo esperienze su altri percorsi, ma vi possiamo assicurare che qui il divertimento è garantito!
Ma veniamo al dunque... com'è fare rafting in Val di Sole? Beh, con queste premesse l'unica cosa che poteva andare storto era l'organizzazione ed invece grazie agli amici del Rafting Center di Dimaro tutto è stato perfetto! 
 
Dopo aver indossato la muta ed esserci trasferti al punto di partenza, ci siamo infilati nel gommone ancora adagiato tranquillo sul prato. Qui la nostra super-guida Alessandro ci ha impartito una piccola lezione per spiegarci alcuni facili comandi da seguire in acqua, che io ho logicamente dimenticato nel giro di un nanosecondo visti i miei noti problemi con la memoria... finita la fase preparatoria e trasportato il gommone scalpitante su superfici a lui decisamente più congeniali, è iniziato il diveritmento!
 
Rafting Val di Sole
 
Consigliato da Alessandro, salto sul gommone stando ben attento a non bagnarmi i piedi appoggiandoli sulle rocce sporgenti... ma dopo tre metri di pagaiate mi rendo subito conto della presa per il c... a cui ero stato sottoposto: acqua che spruzza ovunque, salti, rapide, pagaiate a destra e a manca (mah, queste in realtà non so se fossero involontarie o meno dato che a darmele era Vero!). Dopo alcuni chilometri di puro divertimento abbiamo accostato su un isolotto ed in un punto in cui le acque del fiume erano piuttosto tranquille ci siamo tuffati simulando di essere stati sbalzati dal gommone... la corrente non scherza ma anche raggiungere la riva a nuoto è stato divertente!
 
Rafting in Val di Sole
 
Dopo un altro tratto in gommone sul fiume Noce, sempre preceduti dai ragazzi che in canoa e a bordo di un particolare "catamarano" garantivano la nostra sicurezza, abbiamo provato l'ebrezza di un tuffo nel fiume da una roccia sporgente: fresco ma adrenalinico! Ancora qualche rapida, pagaiate che diventavano sempre più affiatate e bocca chiusa ad evitare le risate per non bere troppa acqua: lentamente ma non troppo ci siamo avviati alla conclusione del percorso e ad attenderci abbiamo trovato il pullmino con un pezzo di cioccolata per ritemprarci durante il rientro al centro.
Come detto inizialmente, non ci si diverte soltanto in sella ad una bicicletta e l'avventura va vissuta a 360°!
Per maggiori informazioni sul rafting in Val di Sole, anche per famiglie, visitate il sito del Rafting Center Val di Sole di Dimaro.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini