Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Memoriale Canberra
Downwind Photographers
 
 
La capitale australiana, Canberra, progettata e costruita nel bel mezzo del nulla all'inizio del secolo scorso appositamente per essere tale dall'architetto Burley Griffin (da cui ha preso il nome l'enorme lago artificiale nel centro della città) appare più come un enorme villaggio che come la principale città di un paese immenso come l'Australia. Ma forse proprio per questo ne rappresenta a pieno lo spirito: traffico quasi assente, distanze enormi tra le principali zone della città ed una densità di popolazione molto bassa.
 

Canberra è costituita da una serie di enormi rotatorie (circuit) collegate da rettilinei sconfinati. Mi sono sistemato nell'ostello della gioventù (molto costoso) vicino al London circuit ed al centro. Per raggiungere la zona del vecchio e del nuovo parlamento, della libreria nazionale e delle ambasciate, principali attrazioni della città, si deve attraversare un ponte sul lago. Una volta giunti sulla collina su cui sorge il nuovo parlamento, si può percepire la regolarità di Canberra voltandosi verso il vecchio parlamento che, assieme all'edificio che ospita il war memorial e celebra tutti i conflitti che hanno visto la partecipazione di truppe australiane, forma un unico asse ben evidente della lunghezza di qualche chilometro. Unica altra attrazione turistica di Canberra è il National Museum che sorge sulle rive del lago. Camminare per i lunghi viali della capitale è piacevole, ma non in tutte le stagioni: talvolta le temperature da queste parti sono davvero insopportabili.

Probabilmente ricorderò Canberra più per il caldo torrido sofferto che non per la bellezza del luogo visitato!

 
Canberra è la capitale d'Australia anche se, quando si parla di questa grande nazione, si pensa subito a Sydney come città principale. Perth è senza dubbio la città più importante dell'ovest, mentre Melbourne e Adelaide sono le città più importanti sulla costa sud.
 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...