Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Tramonto nel deserto Australiano
Downwind Photographers
 
 
Finalmente dopo oltre 4 mesi di attesa, quasi settemila chilometri percorsi e più di quattromila fotografie scattate, posso iniziare a raccontarvi il mio Coast to coast in Australia. Purtroppo, o per fortuna, i primi centoventi giorni "Down under" sono volati, tra viaggi, incontri, lavoro, amicizie, scoperte, inconvenienti e sorprese.
Ora mi trovo a Perth, principale città del Western Australia, il più grande dei sei stati che compongono l'Australia (gli altri sono New south wales, Victoria, South australia, Northern Territory e Queensland). Proverò a riassumervi in poche righe tutti gli avvenimenti susseguitisi in questo primo periodo tra Sydney e Perth, ma non sarà facile: come sa bene chi è stato in viaggio almeno una volta, la vita da vagabondo procede a 200 km/h e raramente ci sono pause e vuoti, nonostante il tempo per riflettere e "respirare" non manchi. Ma anche questi momentisono ricchi di sensazioni e emozioni che si vorrebbe raccontare. Vi basti sapere che fino ad ora ho scritto circa 200 pagine di diario. Tornando all'argomento principale, cioè il viaggio, il mio è partito da Sydney, dove sono rimasto per circa una settimana ospite di un lontano parente (che ringrazio e saluto calorosamente) da cui tornerò a breve. Dopo un trasferimento di 1200 km verso sud, attraversando soltanto per una rapida visita giornaliera la capitale australiana Canberra, sono giunto con il bus (alle 4.00 del mattino) in una cittadina nel mezzo della campagna dello stato del Victoria, Shepparton.
Qui ho lavorato per tre settimane, raccogliendo uva e mele, ed anche un po' di dollari per il mio viaggio. Finita la raccolta mi sono trasferito a Melbourne appena dopo il Gran Premio di formula 1 vinto dalla Ferrari e durante lo svolgimento dei campionati del mondo di nuoto che non sono riuscito a vedere. Da Melbourne, escursione giornaliera a Phillip Island per ammirare il rientro notturno a riva dei pinguini (Little penguins: i più piccoli tra tutte le varie famiglie di questi pennuti) dopo un giorno di pesca in mare aperto. Lasciata la piovosa e fredda citttà, mi sono diretto verso ovest per percorrere la meravigliosa Great Ocean Road ammirando i Dodici Apostoli ed altri splendidi paesaggi costieri. Dopo il mare, le montagne del Grampians National Park, piene di canguri che spesso abbiamo rischiato di investire. Dopo essermi trasferito ad Adelaide, ho trascorso due intense giornate su Kangaroo Island e quindi ho trovato un passaggio per Perth, 3000 km verso ovest. Il viaggio da Adelaide a Perth è durato circa 3 settimane (inizialmente prevedevo di terminarlo in 10 giorni) che ci hanno condotto nel Flinders Ranges National Park, lungo l'intera costa dell'Eyre peninsula, attraverso il magnetico deserto del Nullarbor Plain (dove ci si è guastata l'auto, a 1000 km da una cittadina che si possa definire tale!) ed infine lungo le selvagge coste del south-west, patria di surfisti e delfini, per raggiungere Perth in una serata dal tramonto mozzafiato sull'oceano indiano.
Se cerchi una guida completa e dettagliata per il tuo Working Holiday in Australia ti consiglio di acquistare il libro di Angelo Zinna (ExploreMore) "Working Holiday Australia - Vivi, lavora e viaggia nella terra dei canguri", con tanti consigli e suggerimenti utili dettati dall'esperienza personale
Dopo una brevissima permanenza in città, sono ritornato sui miei passi, andando a lavorare per i successivi due mesi in una farm nella Margaret river region, fermandomi in uno splendido ostello sulla spiaggia a Dunsborough. Ed ora, ritornato a Perth dopo un bellissimo coast to coast australiano, sono in attesa di partire per scoprire il north west in un viaggio di "soli" dieci giorni che mi condurrà a visitare il Pinnacles desert, il Kalbarri National Park, la Shark bay, la Ningaloo reef ed il Karijini National Park per poi rientrare a Perth e da qui volare a Sydney dove incontrerò due amici d'infanzia con cui completerò l'anello lungo la costa orientale e attraverso il deserto dell'interno, visitando Uluru per poi tornare a Melbourne... ma questi sono altri viaggi nel viaggio, e ve li racconterò strada facendo!!!!!!

Questo racconto fa parte del diario di viaggio tenuto in diretta durante l'anno di Working Holiday in Australia ed è, in fondo, l'origine di Life in Travel...

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...