Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Whitsunday islands
Downwind Photographers
 
 

L'arcipelago delle Whitsunday islands si trova al largo della costa est dell'Australia ed è formato da 74 isole racchiuse all'interno della Great barrier reef, un paradiso per gli amanti della navigazione in generale e della barca a vela in particolare. I venti costanti e la splendida cornice naturale attirano ogni anno migliaia di turisti ed appassionati da tutto il mondo, ogni anno. La via più semplice per ammirare questo paradiso è unirsi ad un tour organizzato tra le centinaia di offerte presenti... ed è esattamente ciò che noi abbiamo fatto. Per due giorni abbiamo vissuto a bordo della Broomswick, una vela da competizione in pensione che ora offre a noi viaggiatori ed avventori temporanei la possibilità di scoprire le bellezze delle Whitsunday`s.

 

Il nostro tour nella Whitsunday islands è partito a mille dato che per poco non perdevamo la barca a causa della nostra perfetta comprensione dell'inglese (la storia è lunga e forse un giorno ve la racconterò). Raggiunto il pontile appena in tempo, siamo saliti a bordo e salpati con il vento in poppa (non ne sono sicuro ma l'ho sentiito dire spesso in queste occasioni). Dopo i convenevoli con l'equipaggio e gli altri ospiti dell'imbarcazione, abbiamo issato la vela, spento i motori ed in un paio d'ore siamo giunti presso le rive di Hook Island, vicino a Caves cove dove ci siamo tuffati in acqua per fare un po' di snorkelling. La scarsa visibilità e le nuvole che coprivano il sole ci hanno impedito di godere a pieno della bellezza dei coralli. Risaliti a bordo, mentre un thè caldo provava a toglierci i brividi di dosso, ci siamo spostati verso sud est raggiungendo l`Hook passage dove avremmo pernottato quella sera. Il cielo quella notte è stato rischiarato dalla luce di miliardi di stelle, come mai ne avevo viste in vita mia: la via Lattea era chiaramente visibile e sembrava adirittura fosse una confusa foschia a tagliare il cielo altrove limpidissimo. Dopo il risveglio all'alba, ci siamo diretti verso uno dei luoghi più noti e fotografati d'Australia: Whitehaven beach. Una camminata di dieci minuti porta fino ad un punto panoramico dove è possibile ammirare questa spiaggia di rara bellezza che invoglia, ad ogni ora, a tuffi  e relax sulla battigia.

Una volta scesi sul bagnasciuga l'acqua cristallina mi ha magneticamente attratto e non ho potuto resistere alla tentazione di un tuffo, nonostante il freddo: altro momento magico che mai dimenticherò! Rientrati sulla Broomswick, non abbiamo fatto in tempo a salirvi che una tartaruga verde ci ha fatto visita. Nel pomeriggio abbiamo raggiunto Border island dove ci siamo immersi per una seconda sessione di snorkelling: in questo caso le acque molto più calme ed il luogo più appropriato ci hanno fatto vivere una meravigliosa esperienza nuotando tra le meraviglie della barriera corallina: uno spettacolo di colori e vita indescrivibile. Un'altra notte trascorsa sotto un cielo stellato, a Stonehaven sempre nei pressi di Hook island, è iniziata con un tipico bbq australiano a base di bistecche (nel bel mezzo dell'oceano!) condite con un bicchiere di vino rosso offertoci dai nostri compagni di viaggio (noi non abbiamo avuto il tempo di procurarcelo). Il mattino seguente è stato dedicato esclusivamente a veleggiare ed io sono rimasto quasi tutto il tempo a contemplare il paesaggio, seduto a prua con la Broomswick finalmente inclinata a dovere, a dimostrare le sue nobili origini e a far soffiare il vento sulle nostre facce felici. Una degna conclusione per una crociera che ci ha lasciati completamente ammaliati e soddisfatti.

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...