Su Life in Travel oltre a decine di trekking e itinerari cicloturistici, trovate centinaia di percorsi con le rispettive tracce GPS MTB che potete scaricare nell'apposita area download.
La maggior parte dei tracciati che trovate sul sito però si concentra sulle Alpi ed in particolare nella zona del Trentino dove noi viviamo. Sul web esistono numerosi portali su cui è possibile trovare tracciati MTB e gravel caricati dagli utenti o realizzati dai rispettivi proprietari. Spesso quando viaggiamo e vogliamo fare un'escursione in mountain bike, ci affidiamo ad una buona ricerca su google ma dopo anni di utilizzo a volte accediamo direttamente ad uno dei siti web con tracce GPS che conosciamo... di seguito trovate quindi un elenco di siti e portali che noi utilizziamo per ricercare un scaricare.
In questo articolo
Alcuni tra i siti web con tracce GPS per MTB che citerò e che vi descrivo di seguito, sono presenti anche nell'articolo Pianificare un itinerario MTB | Software e risorse online che è un ottimo punto di partenza per capire come muovere i primi passi nell'utilizzo della rete e di software dedicati alla manipolazione e creazione di tracce GPS.
Sul web trovate siti nei quali sono presenti file in diversi formati. I più frequenti sono i files GPX e KML. I primi sono quelli che più vi interessano e che dovrete caricare sul vostro navigatore (ormai la stragrande maggioranza dei dispositivi GPS per l'outdoor accetta questo formato), mentre i secondi vi servono eventualmente per la visualizzazione su Google Earth o per essere caricati su Google Maps. I files GPX sono anche quelli che potete scaricare sul vostro smartphone se preferite utilizzare questo anzichè uno strumento dedicato. In tal caso vi consiglio di scoprire quali sono le migliori APP GPS per l'outdoor per la navigazione (diversa è la questione se siete interessati ad APP per l'allenamento).
Ma veniamo al dunque: ecco un elenco di siti web su cui trovare tracciati MTB e files GPX per il vostro smartphone o per i dispositivi GPS.
AllTrails
Sicuramente uno tra i siti più forniti, soprattutto dopo aver acquisito GPSies.com. Non sono presenti soltanto tracce GPS per MTB ma anche percorsi a piedi, in auto, invernali e qualsiasi tipo di tracciato mappabile da un GPS. La navigazione è veloce ed intuitiva, con un'interfaccia semplice anche se poco accattivante. La parte centrale del sito è dominata dalla mappa sulla quale sono presenti tutti gli itinerari, raccolti in cluster a forma di nuvoletta: cliccando sopra di essa si effettuerà uno zoom sulla zona desiderata finchè non apparirà un'icona distintiva del tipo di percorso (MTB, bici da corsa, piedi...).
Una funzione molto comoda è quella che vi permette di visualizzare il percorso direttamente sulla mappa senza necessità di alcun click ma semplicemente passando il mouse sull'icona. Se poi siete interessati, potrete cliccare e isolare il tracciato di vostro interesse. Nel menu principale potrete scegliere se effettuare la ricerca, creare o caricare un vostro percorso oppure convertire un file. Nella barra laterale della pagina iniziale invece è possibile affinare la ricerca selezionando la tipologia di tracciato da visualizzare.
Personalmente utilizziamo abbastanza questo portale e abbiamo realizzato anche una breve guida su AllTrails. Noi usiamo la versione web e la App, sia per trovare itinerari caricati da altri che per creare percorsi ex-novo, vista la sua semplicità d'uso, la possibilità di visualizzare la mappa a schermo intero e scegliere tra numerosi layer (Map Quest, Open Cycle, Sigma map...) contenenti dati OSM.
MTB Forum
Il forum più seguito e importante in Italia per quanto riguarda la mountain bike. Al suo interno è presente un sottodominio dedicato agli itinerari in MTB e non mancano i percorsi: più di 11000 al momento in cui scriviamo!
Anche in questo caso la grafica lascia un po' a desiderare, ma la navigazione è funzionale e rapida: essendo inoltre un sito italiano le descrizioni degli itinerari sono più complete e se si necessita di spiegazioni è possibile commentare o scrivere sul forum stesso ed ottenere risposte da chi ha caricato il percorso. È possibile scaricare la traccia in formato GPX o KML dopo essersi iscritti, cosa che a volte può essere noiosa (personalmente mi dimentico le password ogni due per tre).
Gli itinerari possono essere cercati per regione, per tipologia o in base all'utente che li ha caricati. Una funzione comoda è quella di inserire un itinerario nella "lista dei desideri" e tenerlo a portata di click per future escursioni se non vi è possibile percorrerlo subito. Non è possibile creare il proprio itinerario direttamente online.
Wikiloc
Anche questo portale è una risorsa infinita di percorsi... oltre due milioni di itinerari: molteplici le attività previste tra cui mountain bike e cicloturismo. La ricerca può essere effettuata in base alla tipologia (ad anello o sola andata), alla distanza, alla difficoltà ed alla tipologia di dispositivo su cui visualizzare la traccia GPS ma personalmente trovo più comodo utilizzare la mappa.
In questo caso di default viene visualizzata la mappa di google ma è possibile selezionarne altre in alto a destra, tra cui anche le OSM e le Open Cycle Map. Cliccando su un segnaposto sulla mappa si viene subito reindirizzati alla pagina dell'itinerario senza che alcuna finestra si apra con dati sintetici e questo è, dal mio punto di vista, scomodo. Più chiara la visualizzazione della lista degli itinerari selezionati.
L'altimetria che appare sulla mappa una volta entrati nell'itinerario è comoda e può essere tolta facilmente quando si vuole consultare la mappa. Purtroppo anche in questo caso è richiesta l'iscrizione per poter scaricare i files, per caricarli o per commentare.
GPS tour
Anche questo portale contiene moltissimi dati e itinerari MTB. Gli itinerari possono essere ricercati sulla mappa, tra i più recenti o tra i più belli. Sì può selezionare i propri itinerari preferiti e visualizzare i dati sintetici del tour nella pagina iniziale.
Una volta entrati nell'itinerario selezionato avete a disposizione la scheda tecnica, quella che vi indica come arrivare al punto di partenza e quella per il download mentre più in basso è presente la gallery fotografica della zona (da Panoramio) e la mappa con il percorso. Nell'area download avete a disposizione innumerevoli tipologie e formati di file da scaricare ed in fase beta vi è anche la possibilità di caricare direttamente il file sul vostro dispositivo se connesso. Anche in questo caso è necessaria la registrazione sul sito per poter accedere al download dei files.
Gulliver
Di recente abbiamo scoperto questo sito... molto meno specifico, magari anche poco intuitivo, ma si trovano numerose tracce GPS per MTB, oltre a tante altre attività. Anche in questo caso è necessaria l'iscrizione. Gli itinerari vengono visualizzati in una lista contenente titolo, esposizione, difficoltà e data di inserimento. In alto si può selezionare il tipo di attività mentre a sinistra si trova la ricerca che può essere affinata per località (Nazione, Regione, Provincia e Comune), per data di inserimento, per esposizione e difficoltà (la scala è un po' complessa ma una volta imparata è un ottimo riferimento).
È possibile anche visualizzare i contenuti sulla mappa (solo google maps). Una volta cliccato sull'itinerario si può leggere la descrizione e visualizzare la mappa e le foto. Sulla sinistra si trova la scheda dove è possibile accedere aldownload della traccia GPS MTB: il formato del file è GPX.
Altri siti con tracce GPS MTB
- Trailforks - Tutta Italia e oltre
- itinerari-mtb.it - Lombardia e Piemonte
- Trentino GPS Tracks - Soprattutto Garda Trentino
- Magico Veneto - Triveneto, tante escursioni anche a piedi
- Turbolince - Tutta Italia e oltre
Altre risorse utili
- Garmin Connect - utile per tenere traccia delle proprie escursioni o per chi ha un animo più agonistico
- Open Street Map - dati e mappe gratuite
- Open MTB maps - mappe per l'escursionismo e la MTB basate su dati OSM
- Map Quest - utile per la pianificazione di viaggi in bici
- GPS Visualizer - utile per convertire files in vari formati
- Qlandkarte - programma gratuito per la visualizzazione e elaborazione di dati tracciati GPS
- Map Source - Altro programma di proprietà Garmin ma scaricabile gratuitamente
- Guida a Qlandkarte, software cartografico free
- Open street map, mappe libere per i navigatori GPS
- Guida Mapsource per navigatori GPS outdoor
- Come utilizzare il GPS per la mountain bike
- Le migliori APP GPS outdoor per i tuoi percorsi
Ultimi commenti