Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Open street maps
 
 

Sempre più di frequente nel mondo della MTB la cartografia tradizionale cartacea viene sostituita da quella digitale visualizzata tramite i dispositivi GPS. Le azienda che producono tali supporti li diffondono applicando loro un prezzo, visto il lavoro eseguito per ottenere la suddetta mappatura. Così come per i sistemi operativi e per vari software anche nel campo topografico è possibile avere carte e mappe gratuite. Il progetto Openstreetmap è simile, nella filosofia, a wikipedia: chiunque abbia a disposizione un dispositivo GPS può registrare dati (strade, sentieri, punti d'interesse...) sul proprio territorio e quindi condividerli contribuendo a creare una cartografia completamente gratis e sempre più completa.

Oltre alla visualizzazione a livello planetario, è anche possibile esportare in formato XML, HTML o come immagine una porzione di mappa oppure scaricare molti tracciati GPS caricati dall'utente. Una branchia di questo progetto, specifica per il mountain biking è Openmtbmap. In questo caso le mappe, scaricabili dall'area download e utilizzabili su programmi come Mapsource (di Garmin) o QLandkarte GT (opensource), sono adattate alle esigenze del biker o degli amanti del trekking ed è anche possibile utilizzare la funzione di autorouting (pianificare i propri percorsi e seguirli una volta caricati sul dispositivo GPS).
Non vi resta altro da fare che scaricare le mappe, programmare i vostri itinerari e...spassarvela in sella alla vostra MTB! Se poi avrete anche voglia di contribuire a mappare il territorio della vostra zona, credo questa sia un'ottima iniziativa.
Se, oltre a divertirvi un mondo e mappare il territorio condividendo i sentieri con i ragazzi di OpenMTBmap, vorrete anche raccontarci le vostre escursioni e rendere disponibili le vostre tracce GPS, noi di certo non ci offenderemo, anzi... contattateci oppure iscrivetevi al sito e aggiungete un nuovo articolo utilizzando il menu utente che vi apparirà sulla destra. Potrete inserire in allegato la traccia gps, immagini e video...
 
 
Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...