Sempre più di frequente nel mondo della MTB la cartografia tradizionale cartacea viene sostituita da quella digitale visualizzata tramite i dispositivi GPS. Le azienda che producono tali supporti li diffondono applicando loro un prezzo, visto il lavoro eseguito per ottenere la suddetta mappatura. Così come per i sistemi operativi e per vari software anche nel campo topografico è possibile avere carte e mappe gratuite. Il progetto Openstreetmap è simile, nella filosofia, a wikipedia: chiunque abbia a disposizione un dispositivo GPS può registrare dati (strade, sentieri, punti d'interesse...) sul proprio territorio e quindi condividerli contribuendo a creare una cartografia completamente gratis e sempre più completa.
Non vi resta altro da fare che scaricare le mappe, programmare i vostri itinerari e...spassarvela in sella alla vostra MTB! Se poi avrete anche voglia di contribuire a mappare il territorio della vostra zona, credo questa sia un'ottima iniziativa.
Ultimi commenti