Ormai ci siamo: la stagione estiva è davvero alle porte e gli italiani fremono per partire in vacanza. Se per caso sei a corto di idee per organizzare le tue prossime vacanze estive, prova a prendere spunto dagli ultimi trend che le copiose prenotazioni hanno evidenziato negli ultimi mesi.
Dormire sotto le stelle
Per iniziare, si conferma il trend delle vacanze all’aria aperta poiché crescono le prenotazioni in campeggi e camping per dormire sotto alle stelle. Attenzione però che rispetto a quanto succedeva una volta, le vacanze in tenda sono tutt’altro che scomode e spartane grazie al glamping cioè il campeggio che si fa glam cioè arricchito di tutti i comfort che puoi desiderare per la tua vacanza. Ora sblocca offerte speciali e codici promo Booking per trovare la tua prossima destinazione per le vacanze di questa estate che ha già fatto registrare numeri record che per ora non sembrano influenzati da inflazione e crisi.
Sostenibilità ambientale
Vacanze così piacciono sempre di più anche grazie alla maggiore sostenibilità ambientale che ottieni organizzando un viaggio con queste modalità. Quando si parla dei principali trend delle vacanze estive, infatti, spicca un maggiore impegno verso l’ecologia e il rispetto della natura, in particolare quando si osservano le abitudini delle nuove generazioni che sono naturalmente più green. Vengono dunque premiate strutture che non inquinano, riciclano tutto, sono autosufficienti dal punto di vista energetico grazie a pannelli solari, propongono pasti vegan km 0.
Praticare sport
In secondo luogo, sono in aumento i vacanzieri che desiderano praticare sport durante le loro settimane libere dal lavoro. Infatti, sono alla ricerca di località dove è facile conciliare e mescolare turismo e sport tra di loro. Cicloturismo e trekking sono solo due delle attività più richieste oggigiorno senza dimenticare gli sport acquatici ovviamente oppure il climbing in natura su pareti rocciose a picco sul mare: un’esperienza meravigliosa secondo chi l’ha provato. I cammini, invece, sono quelli naturali in mezzo alla natura dove rigeneranti oppure spirituali che piacciono molto anche agli stranieri.
Viaggio on the road
Degli ultimi anni sembra che sempre più persone si siano dove andate e perché debbano organizzare le vacanze in un luogo solo e stare fermi per una o addirittura più settimane. Crescono infatti i viaggi on the road e itineranti. Invece di stare fissa in una località sola, ogni due o tre giorni ti sposti per riuscire a visitare più luoghi possibili caratterizzati non solo da un bellissimo litorale ma anche da un una ricca storia alle spalle.
Infatti, in questa modalità di viaggio vengono premiati i borghi antichi nell’entroterra, tutti da riscoprire, per coniugare vacanze e cultura. Molti di essi riprendono vita proprio nel periodo estivo durante il quale vengono organizzati anche eventi musicali e culturali da non perdere. Impossibile non spendere qualche parola sull’enogastronomia, soprattutto quando si parla di borghi storici dove riscoprire non solo le tradizioni antiche ma anche la cucina locale.
Ultimi commenti