Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

San Viglio di Marebbe in inverno
 
 

Ubicato nel cuore del territorio dolomitico, San Vigilio di Marebbe si trasforma in un autentico paradiso invernale, ideale per gli amanti della neve, degli sport sulla neve e del relax. Situato ai piedi del Plan de Corones, questo incantevole borgo offre un mix perfetto tra natura incontaminata, attività sportive ed esperienze di benessere, rendendolo una destinazione perfetta sia per chi cerca il divertimento delle piste da sci sia per chi desidera semplicemente immergersi in un’atmosfera di quiete e bellezza. Nel periodo di fine febbraio e inizio primavera, la neve è ancora abbondante e le giornate più lunghe permettono di vivere appieno ogni momento della vacanza.

Attività sciistiche e benessere in alta quota

San Vigilio di Marebbe è una delle porte di accesso al rinomato comprensorio sciistico del Plan de Corones, una delle mete più apprezzate dagli sciatori di tutta Europa. Qui trovate oltre 120 chilometri di piste perfettamente battute, servite da impianti di risalita moderni e veloci, che permettono di godere di una giornata sugli sci senza lunghe attese. Dalle discese più tecniche per gli sciatori esperti alle piste più dolci per chi muove i primi passi sugli sci, il comprensorio offre un’ampia varietà di percorsi. Per gli amanti dello sci di fondo, la zona è ricca di tracciati suggestivi, come quelli che si snodano attraverso il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, perfetti per chi desidera un’esperienza a contatto con la natura.

scia neve

Ma l’inverno a San Vigilio di Marebbe non è solo sci. Dopo una giornata intensa sulle piste, nulla è più rigenerante di un momento di relax nelle strutture dedicate al benessere.

Escursioni invernali e paesaggi da cartolina

Se amate la montagna ma preferite un ritmo più lento rispetto a quello che caratterizza l’attività sciistica, San Vigilio di Marebbe offre numerosi itinerari per escursioni invernali. Camminare nella neve fresca, magari con le ciaspole ai piedi, permette di scoprire angoli nascosti e di immergersi completamente nella tranquillità della natura. Uno dei percorsi più affascinanti conduce verso la malga Fanes, nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, una zona protetta che in inverno assume un aspetto fiabesco con i suoi boschi ricoperti di neve e i panorami spettacolari sulle Dolomiti.

neve

Per chi cerca un’esperienza diversa, le piste da slittino della zona offrono un’opzione divertente e adatta a tutta la famiglia. La pista Cianross, per esempio, è illuminata anche di sera, permettendo di vivere l’emozione di una discesa notturna sulla neve. E se volete un contatto ancora più autentico con la montagna, un giro in slitta trainata da cavalli vi farà scoprire paesaggi incantevoli nel modo più suggestivo possibile.

Soggiorno tra comfort e tradizione alpina

La scelta della giusta struttura è fondamentale per vivere al meglio la propria vacanza. L’hotel Excelsior a San Vigilio di Marebbe è uno degli hotel più rinomati della zona, con un’offerta che unisce ospitalità di alto livello e una posizione strategica, direttamente sulle piste da sci. Qui il lusso si incontra con la tradizione alpina: le camere, arredate in legno, offrono un’accogliente atmosfera alpina, mentre la ristorazione propone piatti della cucina locale rivisitati con creatività.

my excelsior san vigilio di marebbe

Oltre ai servizi esclusivi, tra cui un centro wellness all’avanguardia e un’area dedicata alle famiglie con attività pensate per i più piccoli, l’hotel rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare la zona. Dalla colazione con vista sulle cime innevate alle serate trascorse nel tepore della SPA, ogni momento trascorso qui contribuisce a rendere la vacanza un’esperienza unica.

San Vigilio di Marebbe è dunque una destinazione perfetta per chi desidera un inverno all’insegna dello sport, del relax e delle bellezze naturali. Che siate sciatori esperti, escursionisti alla ricerca di paesaggi incantati o semplicemente viaggiatori in cerca di un luogo dove rigenerarsi, questo angolo delle Dolomiti saprà conquistarvi con la sua magia.

 
 
Ultima modifica: 18 Febbraio 2025
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
▼ Ad by Refinery89
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Sì BEPPE, è possibile:
ti basta selezionare il menù "altro" in basso, poi il menu "impostazioni" e da lì "istruzioni vocali" ...
E' possibile cambiare la lingua vocale  ?
ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
 
▼ Ad by Refinery89