La ciclovia AIDA, acronimo di Alta Italia da Attraversare, è un tracciato ciclabile che unisce Susa, in Piemonte, a Trieste in Friuli Venezia Giulia, passando per 14 diverse città d'arte del Nord Italia.Il Belpaese è da anni al centro di diversi progetti di sviluppo cicloturistico che, pian piano, dovrebbero portare alla creazione di una rete di ciclovie sicure in tutta la penisola. AIDA farà parte dell'Italia ciclabile che piace tanto a noi cicloviaggiatori e amanti delle due ruote.
Fiab ha lanciato una raccolta fondi su Eppela per poter mappare con 8000 segnavia i 900 km di tracciato della ciclovia Aida da Susa a Trieste. Grazie alla piattaforma puoi contribuire anche tu allo sviluppo del progetto adottando 1 km con una piccola donazione. Lo scopo del progetto AIDA è quello di unire i percorsi ciclabili già esistenti nei territori attraversati (circa il 50%) per creare continuità e sicurezza in un unico grande itinerario nella parte settentrionale della nostra penisola.
Le grandi città toccate dal progetto AIDA, che verrà segnalata in entrambi i sensi di marcia, sono come già detto 14: da Susa a Trieste passando da Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Pordenone e Udine per un itinerario all'insegna della bellezza italiana. Se pronto a pedalare AIDA?
Prima però partecipa alla raccolta fondi, hai tempo fino al 15 dicembre 2019, e contribuisci in prima persona alla realizzazione del progetto ciclovia AIDA!
Ultimi commenti