Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Google Maps bici in Italia
lifeintravel.it
 
 

È finalmente arrivata anche in Italia la fatidica navigazione di Google maps per bici. Da qualche giorno è attiva l'icona che spesso ci faceva rosicare nei confronti di altri paesi. Ma è davvero utile per noi cicloviaggiatori? 

Google Maps per bici: percorsi consigliati

Google Maps è di certo una delle app di navigazione GPS più popolare, ma fino a qualche giorno fa, in Italia, poco interessante per i ciclisti.

Erano presenti indicazioni per intraprendere un percorso in auto, a piedi o con i mezzi pubblici ma non erano ancora presenti i consigli di miglior percorso in bici. Da qualche giorno l'opzione bici google maps, già presente in altri paesi, è stata attivata anche in Italia. Ma come funziona? È davvero una svolta per noi amanti delle due ruote?

Google Maps per ciclisti: come funziona?

Così come in altre 30 nazioni, da oggi sarà possibile selezionare l'icona bici su google maps e attivare la navigazione per ciclisti.

Oltre a fornire sulla mappa il percorso consigliato, Google ti darà una serie di altre informazioni utili: il tempo di percorrenza stimato, i chilometri e il dislivello positivo e negativo sono elementi presenti nella schermata principale dell'applicazione disponibile sia per Android che per iOS. Facendo scorrere verso l'alto la barra inferiore si potrà vedere anche un'altimetria del percorso e delle informazioni generiche sull'itinerario, oltre alle indicazioni di dettaglio.google maps bici

Le informazioni e la scelta del percorso mettono in rilievo la sicurezza prima di tutto, suggerendo percorsi più affidabili e avvisando della presenza di tratti trafficati o su strade a traffico limitato o private (è tutto da capire cosa quest'ultima affermazione significhi). Così come per le auto, anche per le bici vengono forniti dati in tempo reale sulle condizioni del percorso anche se il traffico ha un'incidenza decisamente inferiore (perlomeno sul tempo di percorrenza) per noi ciclisti. 

Google Maps bici: trend e dati 

Come si può leggere sul blog di google le ricerche relative a indicazioni per ciclisti sono aumentate del 69% su Google Maps e a luglio hanno raggiunto valori mai visti prima. La tendenza che vede sempre più persone alla ricerca di mezzi alternativi all'auto per spostarsi e fare attività all'aperto è sicuramente stata accentuata dal Covid-19 e l'azienda di Mountain View, sempre molto attenta ai trend, ha accelerato l'espansione della sua rete di informazioni sui percorsi ciclabili arrivando, in dieci anni, a coprire 30 paesi nel mondo.Google Maps per bici

Per fornire il percorso in bicicletta più aggiornato, Google maps utilizza una combinazione di apprendimento automatico, algoritmi complessi e la comprensione delle condizioni del mondo reale basata su immagini e dati delle autorità governative e dei contributi della community.

Google Maps indicazioni bicicletta: è davvero utile?

L'introduzione di Google Maps bici in Italia non può che essere vista come una nota positiva ma a fronte di una così massiccia presenza di app per l'outdoor specifiche, è davvero utile e può rappresentare una svolta per i ciclisti? 

Secondo me va fatta una distinzione: in ambito urbano e per coloro i quali utilizzano la bici negli spostamenti quotidiani in città potrebbe essere comodo e veloce usare una app conosciuta e semplice come google maps. 

Nell'ambito dei viaggi in bici e del cicloturismo ha molto più senso affidarsi a una applicazione più completa e specifica anche perché, come vedrai poco più avanti, Google Maps per ciclisti in Italia è davvero agli inizi e poco accurata sugli itinerari cicloturistici.

Opzione bicicletta di Google Maps: una prova reale

Per testare l'effettiva funzionalità di Google Maps per ciclisti in Italia ho provato a cercare un percorso che conosco nelle mie zone partendo dal nord del lago d'Iseo e chiedendo alla app di condurmi a Ponte di Legno seguendo tutta la Valcamonica. Qui è presente la ciclabile della Valle Camonica che segue il corso del fiume Oglio e fa parte della ciclovia dell'Oglio: il risultato, a pochi giorni dal lancio, è piuttosto deludente.google maps per bici

Il percorso indicato da Google Maps bici passa raramente sulla ciclovia e in alcuni tratti segue addirittura la statale 42, tutt'altro che consigliabile alle bici. Insomma, per ora meglio affidarsi a App dedicate che sfruttano la base dati OpenStreetMap e hanno anni di affinamento del proprio algoritmo per il calcolo del miglior percorso per bici.

Certo è sicuro che se Big G scende in campo, lo fa con l'obiettivo di migliorare presto e offrire un prodotto affidabile e competitivo! 

 
 
Ultima modifica: 09 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...