Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Locandina Leggendaria Charly Gaul
 
 

Mancano ormai pochi giorni all'evento granfondistico trentino: la granfondo Leggendaria Charly Gaul si terrà infatti tra le montagne della provincia di Trento il 22 luglio 2012 ed ormai tutto è pronto o quasi... mancano solo gli ultimi ritocchi per ospitare un evento che negli anni è divenuto un riferimento per tutti gli appassionati di bicicletta e granfondo. Ma oltre alla principale manifestazione che si svolgerà domenica su tre percorsi differenti, sarà possibile partecipare a tutte le manifestazioni di contorno, non ultima la cronometro prevista sul monte Bondone venerdì 20 luglio 2012.

E' ora di scaldare i motori: la preparazione ormai è fatta e da qui alla partenza sarà solo questione di mantenimento dello stato di forma! Mancano meno di due settimane all'evento ciclistico più importante dell'anno per gli amatori che si terrà in Trentino. La valle dell'Adige, la val di Cembra e le pendici del monte Bondone saranno il teatro ideale per lo svolgimento della Gran Fondo Leggendaria Charly Gaul, una manifestazione diventata in poco tempo una tra le più apprezzate del panorama italiano, non solo per gli splendidi paesaggi che le fanno da cornice. L'evento principe si terrà domenica 22 luglio 2012 con partenza dal centro storico di Trento nello splendido teatro di Piazza del Duomo: i ciclisti uniti in un lungo serpentone percorreranno tutti assieme la valle dell'Adige fino a Lavis per poi scaldare le gambe salendo verso la val di Cembra fino a Palù di Giovò. Rientrati a Trento, sarà tempo di scegliere uno tra i vari percorsi proposti.
I tracciati proposti per la granfondo sono tre, tutti con arrivo al Vason sul monte Bondone

Come vedete dalle altimetrie, il profilo al secondo passaggio per Trento si impenna: per chi sceglierà il percorso corto mancherà soltanto la mitica salita al monte Bondone dal lato di Sardagna, per coloro che preferiranno il medio si salirà la montagna da Aldeno e Garniga mentre per i più temerari ed allenati che sceglieranno il percorso lungo della Gran Fondo, le salite sul Bondone saranno due: da Aldeno la prima e da Sopramonte la seconda con il passaggio in valle dei Laghi!

Per gli appassionati di sfide contro il tempo, un altro appuntamento da non perdere è quello di venerdì 20 luglio 2012 alle 18.00 quando la piana delle Viote sarà l'arena adatta per sconfiggere l'orologio nella cronometro di sei chilometri e quasi duecento metri di dislivello che partirà da Campo di Lasino per raggiungere l'arrivo del Vason. In questo caso le iscrizioni accettate saranno soltanto 150 quindi affrettatevi a prenotare il vostro posto! I primi tre classificati delle varie categorie in questa specialità, oltre al premio, avranno garantita la partenza in prima griglia nella granfondo di Domenica.

La cronometro di 6 chilometri e 170 m di dislivello

Anche noi prenderemo parte alla manifestazione, di certo senza ambizioni di classifica o risultato ma soltanto godendoci una splendida giornata di sport e di montagna. Vi aspettiamo sulle rampe del monte Bondone per fare due pedalate insieme o per incitare i ciclisti che faticano (noi, ne siamo sicuri, di fatica ne faremo tanta!).

Per tutte le informazioni relative alla gara, iscrizioni, costi e percorsi dettagliati vi rimando al sito della granfondo La Leggendaria Charly Gaul Trento-Monte Bondone mentre per scoprire le bellezze del territorio in cui si pedala date un'occhiata al sito dell'Azienda per il turismo di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi

Se invece siete costretti a salire in Trentino dai vostri mariti/mogli appassionati di bicicletta e cercate una via di fuga, beh, un'ottima idea potrebbe essere quella di visitare Trento oppure godervi un bel trekking alle Tre Cime del Bondone... scoprirete che non vi è poi andata così male!

 

 
 
Ultima modifica: 03 Febbraio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...