Da Auckland a Christchurch, da nord a sud, dal caldo al freddo, la Nuova Zelanda in bici dal mare alle montagne e di nuovo al mare. Gli articoli che troverai in queste pagine sono stati scritti durante i due mesi e mezzo trascorsi a pedalare lungo le strade collinari delle due isole principali della Nuova Zelanda.
Un'avventura sublime, quattromilatrecento chilometri, circa quarantacinquemila metri di dislivello ma soprattutto una serie infinita di paesaggi attraversati ed incontri avuti. Gli highlights di questi due mesi sono numerosi: Rotorua e le sue aree termali, il lake Waikaremoana, il Tongariro crossing ed il mount Taranaki nell'isola del nord; i Marlborough sounds, l'Abel Tasman National Park, la West coast, il Fiordland National Park, la Catlins coast, l'Otago Central rail trail e l'Aoraki/Mt. Cook N.P. nel sud. Con numerosi altri parchi nazionali e graziose cittadine attraversate. Il tutto condito da amicizie su due ruote: Kristina, Angelique e Didier, Kazoumi, Elizabeth, John e molti altri.
Oltre a qualche estratto del mio diario di viaggio, nella sezione Tappa per tappa troverete un resoconto di ogni singola giornata con distanza, dislivello e cosa vedere. Infine una mappa dettagliata del percorso seguito con breve descrizione delle tappe e dei luoghi di sosta. Cliccate qui sotto per saperne di più.
Ed ora è scaricabile anche la prima parte (Isola del Nord) del libro Pedalando Aotearoa in cui ho raccolto sensazioni ed eventi della mia esperienza nella"Terra dalla lunga nuvola bianca":
Ultimi commenti