Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Nessuno può portarti un fiore di Pino Cacucci
Tina Modotti
 
 
"Sempre a pedalare sulla bicicletta, andavi in giro a cercare i giovani nascosti nei fienili e negli scantinati, e li convincevi ad andare con i partigiani. Non basta nascondersi, dicevi, occorre liberarlo, questo disgraziato paese"
 
Pino Cacucci, nonostante abbia già letto quasi tutti i suoi libri, riesce ancora a stupirmi. In "Nessuno può portarti un fiore" lo scrittore riporta in vita alcuni fantastici personaggi che la Storia ha rilegato in un angolo buio, dove nessuno li troverà mai. I protagonisti del romanzo sono persone qualsiasi, beffate dal destino come è successo a Sylvia, amica e sostenitrice di Lev Davidovič Tročkij o come Edera, diciannovenne partigiana, orgogliosa e ribelle o ancora come Sante Pollastro, celebre per la canzone di De Gregori Il bandito ed il Campione, ladro gentiluomo con la passione per la bicicletta, morto nel 1979 dopo aver trascorso 32 anni in carcere. Sono tante le storie che Cacucci ci racconta con il suo stile inconfondibile, coinvolgente e coinvolto.
Un libro da leggere lentamente, studiando i protagonisti per carpire ogni intimo segreto della loro personalità e vita, un libro che ricorda, per certi versi, i racconti de Ribelli (scritto sempre da Cacucci), ma che si spinge ancora oltre nel far rivivere personaggi completamente dimenticati!
 
Altri libri di Cacucci che consiglio di leggere sono sicuramente La Polvere del Messico, sul bellissimo paese di Frida Kalho e Tina Modotti, In ogni caso, nessun rimorso che racconta le vicende di Jules Bonnot ed Oltretorrente sul quartiere di Parma che si oppose al fascismo e che vide in prima persona le vicissitudini di grandi personaggi!.
Buona lettura!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...