Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Una vita sulla strada di Nan Joyce
 
 
Questa sorprendente testimonianza ed autobiografia di una traveller irlandese, Nan Joyce, racconta la vita di questo popolo nomade di origine irlandese, una vita sulla strada, in viaggio fra povertà e sacrifici, ma anche una vita di libertà. I travellers o pavee vivono fra la Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti, ma sono spesso trattati con disprezzo ed accusati di furti e scorribande. Nan Joyce, stesso cognome del grande scrittore irlandese ma poco altro in comune con lui, racconta la sua storia alternando visioni bucoliche di aree rurali forse non scomparse per sempre agli squallori urbani, alla vita da nomade.
Cresciuta su un carro, si sposò a 16 anni ed ebbe nove figli. Nel 1982 si candidò alle elezioni politiche per difendere i diritti del suo popolo, i travellers.In Irlanda ci sono oltre 20000 travellers che vivono nelle aree urbane (molti meno nelle aree rurali), quasi il 45% di loro ha meno di 14 anni e la mortalità è di gran lunga superiore alla media nazionale. Storia toccante e molto interessante dal punto di vista delle tradizioni e della cultura. Da leggere per conoscere ed imparare ad apprezzare altri stili di vita e quello che è diverso da noi.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...