Già dal 2005 a Trento è in corso una sperimentazione che consente di navigare in internet gratis tramite WiFi. Dal primo gennaio 2012 è nuovamente possibile utilizzare il servizio Wilma (questo il nome della rete), sospeso per gli ultimi due mesi del 2011 per permettere l'aggiornamento ed un cambio di gestione. L'accesso alla rete è divenuto ancora più semplice e da quest'anno non sarà più necessario compilare personalmente il modulo all'ufficio relazioni con il pubblico della provincia ma basterà possedere un telefono cellulare italiano o una carta di credito.
Per poter accedere dunque al servizio Wilma, la cui rete di copertura è identificabile all'incirca con il centro storico della città di Trento ed è visibile nel file PDF scaricabile qui sotto, da quest'anno sarà sufficiente disporre di un dispositivo WiFi (laptop, iphone, ipad...) con cui collegarsi alla rete (chiaramente dovrete trovarvi entro l'area di copertura). Una volta effettuata la procedura di identificazione vi verrà inviato in tempo reale un sms con i dati di accesso. Se invece non possedete un telefono italiano (questo è solitamente il caso di turisti stranieri) potrete comunque effettuare l'accesso scegliendo i vostri nome utente e password e pagando un euro tramite il circuito paypal, inserendo i dati della vostra carta di credito.
Lo stesso gestore della rete trentina si occupa anche della rete gratuita presente nella città di Rovereto oltre ad altre località sparse per il trentino. Se volete maggiori informazioni sulla possibilità di accedere gratuitamente ad internet tramite WiFi in Trentino e non solo, potete consultare la mappa presente sul loro sito anche se la trovo piuttosto complessa: FreeLuna.
Ultimi commenti