Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Opera House a Sydney
Downwind Photographers
 
 
Non amate i check-in e gli aeroporti ma sognate da sempre di visitare l 'Australia? Non è obbligatorio fare come Gaetz e Nadine ed arrivarci in bici, oggi si può anche utilizzare l'autobus! Se invece preferite gli Stati Uniti all'Oceania, non c'è problema... esiste anche la tratta dalla capitale del Regno Unito alla Grande Mela, New York! L'idea è venuta qualche anno fa (2007) ad un piccolo gruppo di professionisti del viaggio che hanno voluto offrire ad ognuno di noi la grande opportunità di realizzare il viaggio della vita.
 
Di certo non sarà un viaggio mordi-e-fuggi quello che vi aspetta se deciderete di affrontare l'attraversata di tre continenti via terra. In totale trascorrerete in autobus circa novanta giorni (cioè tre mesi!!!), attraversando l'Europa da nord a sud per entrare in Asia dopo aver attraversato il Bosforo ad Istanbul. L'Iran ed il Pakistan non mancheranno certo di incantarvi con i loro colori e i loro costumi mentre i paesaggi Nepalesi vi faranno venir voglia di fermarvi più a lungo. Il sud-est asiatico vi concederà piacevoli giornate di relax su spiagge candide prima di attraversare la vulcanica Indonesia e raggiungere l'Australia a Darwin, nel nord. Il viaggio sarà ormai quasi terminato ed i cinquemila chilometri di bush che vi divideranno da Sydney, sembreranno una passeggiata.
Per chi invece avrà optato per la traversata verso New York, pensate di portare con voi qualche abito pesante in più visto che il percorso prevede il passaggio da Praga e da tutte le capitali dell'est europeo per poi raggiungere San Pietroburgo e Mosca prima di attraversare la steppa russa ed il deserto dei Gobi in Mongolia. Da Ulan Bataar a Pechino sarà una passeggiata e dopo un po' di zigzag in terra cinese e sudcoreana, ci si trasferirà in Giappone per oltrepassare l'Oceano verso l'Alaska. Anchorage sarà l'approdo prima di Vancouver, del parco nazionale di Yellowstone e dell'attraversata finale degli stati a stelle e strisce che condurrà la truppa sotto i grattacieli di Manhattan a New York.
Altri pacchetti della stessa compagnia, la Ozbus, prevedono la scoperta dell'Australia (da 20 a 60 giorni) e dell'Africa subsahariana (dai 7 ai 56 giorni). Insomma, ora che abbiamo scoperto l'esistenza di questi tour non resta che partire... il problema però, oltre al tempo, è anche il denaro, infatti le grandi attraversate partono da un prezzo che si aggira attorno alle 6000£ (circa 7000€ al cambio attuale)...se tempo e denaro non sono un problema allora non vi resta che scegliere!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...