Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Viaggiare in bici
lifeintravel.it
 
 

Viaggiare in bicicletta sta diventando un vero e proprio trend, che appassiona sempre più persone. D’altronde, al giorno d’oggi grazie all’invenzione della pedalata assistita e delle e- bike si possono percorrere diversi chilometri in sella alla propria bici e si tratta di un’esperienza che può regalare delle emozioni davvero uniche.

Coloro che hanno già compiuto un’avventura simile sono però concordi sul fatto che prima di mettersi in viaggio conviene imparare l’inglese, concentrandosi maggiormente sui termini che riguardano proprio il ciclismo. Questo perché può capitare di trovarsi in panne ed aver bisogno di aiuto e conoscere quella che ormai viene considerata la lingua internazionale è senz’altro importante. Tra i migliori film per imparare l’inglese ce ne sono alcuni che parlano proprio di ciclismo, dunque questo potrebbe essere un buon metodo per apprendere la terminologia più diffusa. Vediamo però adesso insieme quali sono le parole da conoscere prima di affrontare un viaggio in sella alla propria bicicletta.

Le varie parti della bicicletta in inglese

Innanzitutto conviene conoscere la traduzione inglese dei vari componenti della bicicletta, in modo da non avere problemi qualora si dovesse trovare un pezzo di ricambio o anche semplicemente spiegare quale parte della bici si è rotta.

  • Bicicletta: bike / bicycle
  • Camera d’aria: innertube
  • Cerchione: rim
  • Campanello: bell
  • Catena: chain
  • Freno: brake
  • Manubrio: handlebars
  • Pedale: pedal
  • Pneumatico: tire
  • Ruota: wheel
  • Raggio: spoke
  • Telaio: frame
005 georgia cell

Come comunicare un guasto alla bici in inglese

Comunicare un guasto alla propria bicicletta è sicuramente utile, perché quando ci si trova in panne e si necessita di aiuto bisogna essere in grado di spiegare in modo preciso quale sia il problema, così da poterlo risolvere in breve tempo e poter proseguire con il proprio viaggio. Vediamo allora alcuni termini inglesi da conoscere in questi casi.

  • Guasto: failure
  • Rottura: breakage
  • Foratura: puncture
  • Toppe: patches
  • Riparazione: repairs
  • Officina: mechanic
  • Mastice: putty
  • Bucare: to flat
  • Caduta: crash
  • Riparare la bici: to fix the bicycle
  • Gomma a terra: flat tyre

Cicloturismo: perchè è importante sapere l’inglese

Avere un piccolo vocabolario da consultare è senza dubbio indispensabile se si ha in programma un viaggio in bicicletta. A dire il vero però, spesso e volentieri questo non è sufficiente perché per riuscire a comunicare occorre conoscere almeno le regole di base della lingua. È per tale ragione che sarebbe sempre consigliabile seguire un corso di inglese o comunque qualche lezione per imparare almeno quelle due regolette di base che permettono di comunicare senza troppi problemi. Quando ci si trova all’estero, non conoscere la lingua può infatti rivelarsi un bel problema anche perché durante un tour in bici sono diversi gli imprevisti che si potrebbero presentare. In caso di necessità, essere in grado di spiegare quale sia il problema e di comprendere anche quello che viene detto fa la differenza e l’inglese è una lingua ormai conosciuta in tutta Europa e non solo. Basta dunque sapere questo idioma per partire tranquilli.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

MichelleAcosta La fine del viaggio
Credo che il vero viaggio sia quello che ti fa esplorare te stesso. Ogni avventura ci apre gli occhi. Non ...
Sì, da oltre il GRA a sud-ovest fino alla foce il fondo della ciclovia è sterrato e non adatto a ...
Dovendo attraversare completamente Roma da Est al mare, entrando nella ciclabile a Castel Giubileo che termina al ponte di Mezzocammino; ...
Grande Obes, ho avuto il privilegio di conoscerti in occasione della presentazione della tua ultima “fatica” compendiata nel libro sulla ...
 
 

Ultimi da: Redazione Redazione