Viaggiare in bicicletta sta diventando un vero e proprio trend, che appassiona sempre più persone. D’altronde, al giorno d’oggi grazie all’invenzione della pedalata assistita e delle e- bike si possono percorrere diversi chilometri in sella alla propria bici e si tratta di un’esperienza che può regalare delle emozioni davvero uniche.
Coloro che hanno già compiuto un’avventura simile sono però concordi sul fatto che prima di mettersi in viaggio conviene imparare l’inglese, concentrandosi maggiormente sui termini che riguardano proprio il ciclismo. Questo perché può capitare di trovarsi in panne ed aver bisogno di aiuto e conoscere quella che ormai viene considerata la lingua internazionale è senz’altro importante. Tra i migliori film per imparare l’inglese ce ne sono alcuni che parlano proprio di ciclismo, dunque questo potrebbe essere un buon metodo per apprendere la terminologia più diffusa. Vediamo però adesso insieme quali sono le parole da conoscere prima di affrontare un viaggio in sella alla propria bicicletta.
Le varie parti della bicicletta in inglese
Innanzitutto conviene conoscere la traduzione inglese dei vari componenti della bicicletta, in modo da non avere problemi qualora si dovesse trovare un pezzo di ricambio o anche semplicemente spiegare quale parte della bici si è rotta.
- Bicicletta: bike / bicycle
- Camera d’aria: innertube
- Cerchione: rim
- Campanello: bell
- Catena: chain
- Freno: brake
- Manubrio: handlebars
- Pedale: pedal
- Pneumatico: tire
- Ruota: wheel
- Raggio: spoke
- Telaio: frame
Come comunicare un guasto alla bici in inglese
Comunicare un guasto alla propria bicicletta è sicuramente utile, perché quando ci si trova in panne e si necessita di aiuto bisogna essere in grado di spiegare in modo preciso quale sia il problema, così da poterlo risolvere in breve tempo e poter proseguire con il proprio viaggio. Vediamo allora alcuni termini inglesi da conoscere in questi casi.
- Guasto: failure
- Rottura: breakage
- Foratura: puncture
- Toppe: patches
- Riparazione: repairs
- Officina: mechanic
- Mastice: putty
- Bucare: to flat
- Caduta: crash
- Riparare la bici: to fix the bicycle
- Gomma a terra: flat tyre
Cicloturismo: perchè è importante sapere l’inglese
Avere un piccolo vocabolario da consultare è senza dubbio indispensabile se si ha in programma un viaggio in bicicletta. A dire il vero però, spesso e volentieri questo non è sufficiente perché per riuscire a comunicare occorre conoscere almeno le regole di base della lingua. È per tale ragione che sarebbe sempre consigliabile seguire un corso di inglese o comunque qualche lezione per imparare almeno quelle due regolette di base che permettono di comunicare senza troppi problemi. Quando ci si trova all’estero, non conoscere la lingua può infatti rivelarsi un bel problema anche perché durante un tour in bici sono diversi gli imprevisti che si potrebbero presentare. In caso di necessità, essere in grado di spiegare quale sia il problema e di comprendere anche quello che viene detto fa la differenza e l’inglese è una lingua ormai conosciuta in tutta Europa e non solo. Basta dunque sapere questo idioma per partire tranquilli.
Ultimi commenti