Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Cycle2Ricycle
Myra instagram
 
 

Cycle 2 Recycle, il progetto di Myra, giovane olandese ormai residente da 6 anni in Italia, è una di quelle idee che vorresti ascoltare più spesso, che colpiscono l'attenzione come un fazzoletto rosso su un albero spoglio e che non vedi l'ora di raccontare a tua volta per diffondere un minimo di coscienza ambientale in un'epoca che ne richiede a gran voce. Myra è partita da Torino con destinazione Traben-Trarbach, in Germania, a bordo della sua bici cargo iniziando il suo grande progetto di raccolta plastica...

Ogni giorno Myra, paziente e risoluta, si ferma, impugna la sua lunga pinza e raccoglie la plastica che incontra sulla strada riponendo il tutto nel cassone della sua bicicletta. Da quando è partita da Torino, ormai più di 1800 km fa, ha raccolto decine di oggetti abbandonati nella vegetazione, nei prati o a lato carreggiata. La sua bici cargo, ad ogni fine tappa, scarica chili di plastica che senza Myra sarebbero rimasti nella natura inquinando l'ambiente.

Quando, con inciviltà, decidiamo di gettare un rifiuto a terra, invece che negli appositi contenitori di raccolta, dobbiamo essere consapevoli del fatto che il nostro gesto, apparentemente innocuo, è parte di una serie di atteggiamenti dannosi che causano  malessere agli animali, ai boschi, all'aria e di conseguenza anche a noi.

Se un torsolo di mela impiega fino a 2-3 mesi per decomporsi completamente, una bottiglia di plastica necessiterà di almeno 450 - 500 anni per sparire alla vista (e non possiamo essere certi che i residui di microplastica siano davvero scomparsi del tutto...).rifiuti riverflash.it

Myra, con il suo viaggio in bici a cui, siamo certi, ne seguiranno altri, vuole dimostrarci che il cambiamento è possibile e deve prendere vita da ognuno di noi nei piccoli gesti quotidiani... perchè un mondo più pulito dove vivere è possibile se tutti insieme ci crediamo.

Puoi seguire le avventure in bici cargo di Myra sul suo profilo instagram e sul suo sito cycle2recycle.org e, mi raccomando... ricicla più che puoi!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...