Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Calcolo pendenza strada
lifeintravel.it
 
 

Il calcolo della pendenza di una strada o di un segmento di essa è una curiosità che stuzzica l'interesse di molti ciclisti. Se non sai cosa sia la pendenza media o sei curioso di conoscere il valore di pendenza di una strada che pedali usualmente o che vorresti andare a pedalare, qui trovi lo strumento online che fa per te. 

Cos'è la pendenza di una strada?

In realtà quando facciamo riferimento alla pendenza di una strada dovremmo essere più precisi e specificare che stiamo parlando di pendenza media.

Questo parametro permette di valutare la difficoltà delle salite che andremo ad affrontare, ma solo nel loro complesso. Possiamo poi, conoscendo dei dati intermedi, determinare anche la pendenza media di specifici segmenti di una salita e persino dei singoli chilometri della stessa.

La pendenza media di una strada è espressa in percentuale e rappresenta l'inclinazione del terreno rispetto a un piano parallelo all'orizzonte.

I classici numeri che si vedono sulla segnaletica stradale in pratica indicano quanti centimetri di quota si supereranno per un metro di distanza orizzontale percorsa. Facendo un esempio dunque, se su un cartello troviamo una pendenza del 10% significa che per ogni metro orizzontale percorso (che solitamente si semplifica in metro di strada) ci alzeremo di 10 cm di quota, cioè per ogni chilometro (1.000 m) supereremo un dislivello di 100 m (10.000 cm).

pendenza media strada

Come si calcola la pendenza media di un tratto di strada?

In sostanza, trattandosi dell'inclinazione di un piano, si tratta di semplici operazioni trigonometriche che noi andremo ancor più a semplificare per il nostro scopo. La pendenza puntuale è matematicamente rappresentata dalla tangente dell'angolo di inclinazione della strada

Un elemento curioso è rappresentato dalla "non linearità" della pendenza. Cosa significa? Significa innanzitutto che una strada con pendenza del 100% non ha un angolo di 90° ma di 45° e una che, ad esempio, ha una pendenza del 10% non ha un angolo che è un decimo dell'angolo a pendenza 100% (e cioè 4,5°) ma bensì di 5,7°. 

Per noi ciclisti però il dato più interessante è la pendenza media di un tratto di strada. Gli elementi di cui avremo bisogno sono il dislivello e la lunghezza della nostra salita. 

  • dislivello della salita (d+)
  • lunghezza della salita (L)
  • pendenza (P) 

La pendenza media percentuale della salita (o pendenza topografica) a questo punto potrà essere calcolata come rapporto tra il dislivello e la distanza della salita stessa

La formula che permette il calcolo della pendenza media percentuale è la seguente:

P = (d+/L)*100

In realtà la pendenza effettiva andrebbe calcolata come rapporto tra il dislivello e la proiezione orizzontale della salita, ma per il nostro scopo, con pendenze sufficientemente basse (sotto il 25-30%) la differenza può essere considerata trascurabile.

A cosa corrisponde il dislivello?

Il dislivello di una salita corrisponde alla differenza tra il punto di quota più alta e quello di quota più bassa:

d+=Qf-Qi

dove Qf è la quota più alta raggiunta dalla salita e Qi è la quota da cui parte la salita.

Calcolo pendenza strada online

Per permetterti di calcolare rapidamente la pendenza media di una qualsiasi strada, qui sotto trovi una maschera per il suo calcolo. 

 
 
Ultima modifica: 16 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Sante71 · 1 anni fa
    .ma come? adesso ti metti a fare concorrenza alla "Settimana Enigmistica"?😆..articolo un pò da "nerd" ma sotto l'ombrellone o sull'aamca ci sta!!😎
    • Questo commento non è pubblicato.
      Sante71 · 1 anni fa
      *amaca
      • Questo commento non è pubblicato.
        Leo · 1 anni fa
        Ahaha... anziché in spiaggia a far cruciverba sul lettino, scoprire la pendenza dello Stelvio o del cavalcavia per arrivare al mare potrebbe essere interessante 🤣🤣
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...