Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Riserva del Rio Lagartos
Downwind Photographers
 
 
Lo Yucatan è famoso soprattutto per le spiagge di Cancun e per le sue località turistiche costiere ma la natura rigogliosa non manca ed il parco nazionale del Rio Lagartos ne è l'esempio più eclatante. Una riserva istituita per proteggere la grande biodiversità presente nell'area: è l'ideale esplorarla e scoprirla in barca.

Parco Nazionale del Rio Lagartos - Messico

La riserva del Rio Lagartos si trova in Messico, nello stato dello Yucatan ed è conosciuta a livello internazionale per la grande varietà di volatili, ma non solo, che ospita al suo interno.
Sviluppandosi lungo il corso del fiume che si getta nel Golfo del Messico, questo importante parco è visitabile esclusivamente attraverso una gita in barca. Le foreste di mangrovie e la foce del corso d'acqua sono l'ambiente ideale per i fenicotteri rosa, l'aquila nera, i pellicani, gli aironi, i coccodrilli e moltissimi altri esseri viventi.
Dichiarata area protetta nel 1979, da quel momento è sempre stata tutelata per salvaguardare le specie che la popolano, alcune delle quali endemiche. Il giro in barca solitamente dura un paio d'ore e si inizia a vostra scelta, mi spiego meglio: se  volete risparmiare un po', potete chiedere ad altri viaggiatori di aggregarsi dividendo così il prezzo della barca (si paga ad imbarcazione, non per ogni persona). Più si è quindi, più si risparmia...Le imbarcazioni possono trasportare fino a 6 passeggeri. Solitamente il capitano della barca non parla inglese ma solo spagnolo, ma farà di tutto per farsi capire. L'escursione è molto interessante perchè si riescono ad osservare numerose specie differenti, magari non proprio da vicino, ma almeno a portata di bincolo o teleobiettivo
Il parco conta circa 500 specie di animali: 378 di uccelli, 95 di anfibi, 71 di pesci e 58 mammiferi...un vero paradiso per gli amanti della Natura!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...