Ok, mancano pochi giorni e l'ansia da pre-partenza inizia a salire: nonostante siano ormai vent'anni che viaggiamo in bici, quella piacevole sensazione di attesa mista a preoccupazione e curiosità non cambia!
Il viaggio in bici in Sudafrica inizia a prendere forma, lentamente e senza assumerne una definitiva: smusseremo gli spigoli e scioglieremo i nodi sulla strada, facendoci condurre dalle nostre ruote e dall'umore. Un'idea di quel che sarà #bikethesouth però ce l'abbiamo già...
Paesaggi mozzafiato, animali selvatici, strade tortuose e remote... questo è ciò che sogniamo e che stiamo cercando di programmare per il nostro viaggio in Sudafrica. Avremo circa 2 mesi, dal 25 ottobre al 31 dicembre, inclusi i viaggi aerei. Arriveremo a Cape Town e rientreremo da Johannesburg: nel mezzo tremila chilometri in bici. Percorreremo una sorta di L per unire le due città.
Il dubbio che ci ha assalito sin dall'inizio rigurdava l'andamento di questa lettera-itinerario: salire a nord, passare per la Namibia ed il Botswana oppure restare interamente in Sudafrica seguendo la costa e l'entroterra della nazione di Nelson Mandela, passando per il Lesotho e raggiungendo Johannesburg da sud?
Alla fine, come potrai vedere dalla grafica, abbiamo optato per la seconda scelta: il primo viaggio sarebbe stato sicuramente più selvaggio ma col rischio di diventare noioso dato che avremmo dovuto trascorrere molti giorni nella savana e nel deserto del Kalahari. Dopo esserci consultati con un po' di amici abbiamo quindi scelto la varietà del paesaggio Sudafricano, passando dall'oceano alle alte vette, dai panorami costieri a quelli montani. Nel mezzo parchi e riserve che speriamo di riuscire a visitare per avvistare felini, gazzelle, elefanti, rinoceronti e molta altra fauna africana di cui siamo completamente digiuni.
#bikethesouth sarà, nelle nostre aspettative, un viaggio più docile della recente avventura andina ma per noi sarà ancora una novità: non abbiamo mai pedalato nell'Africa subsahariana e questo ci spinge a credere che ci sarà da divertirsi!
Nel dettaglio l'itinerario di massima dovrebbe essere il seguente:
- da Cape Town esploreremo il Capo di Buona Speranza e le Table Mountains per avvistare pinguini e babbuini (non ti dico come Vero sia terrorizzata dall'idea di incontrare ancora scimmie dopo le brutte esperienze in Asia)
- pedaleremo verso est lungo la Garden Route fino a Cape Agulhas da dove, con un po' di fortuna, potremmo avvistare anche qualche balena
- una decisa sterzata verso l'entroterra ci condurrà ad attraversare il passo dello Svartberg su una strada che già nelle foto fa sognare grandi avventure
- le ruote punteranno, attraverso strade secondarie, dritte verso l'Addo N.P., patria di elefanti e grandi mammiferi
- un'altra puntatina verso l'oceano prima di tuffarci nell'entroterra verso il Lesotho
- il passo Sani ci farà rientrare in Sudafrica ed attraversare la catena dei Drakensberg, i monti dei Draghi
- se avremo tempo ed energie, ripiegheremo verso sud puntando al Hluhluwe N.P. per avvistare rinoceronti ed altri big five
- d'ora in avanti si procede verso nord... Swaziland e Kruger N.P. sono un'idea se avremo ancora giorni a nostra disposizione, altrimenti Johannesburg ed il rientro in Italia ci attendono!
Il programma a nostro parere non è niente male ma se hai suggerimenti da dare, siamo tutto orecchie!!! Sbrigati però, manca poco alla partenza... e ricorda di seguirci qui, sulla pagina facebook e sui nostri profili instagram @lifeintravelita e @viaggioinbici
Ultimi commenti