Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Pescatori bambini
lifeintravel.it
 
 
Durante il viaggio in bici di dieci mesi nel sudest asiatico abbiamo avuto l'occasione di conoscere, visitare ed esplorare una parte del più piccolo e martoriato degli stati dell'area: la Cambogia! Il nostro viaggio in Cambogia ci ha portato a conoscere il popolo khmer, davvero commovente nella sua ospitalità e non per nulla la nazione viene anche detta la terra dei sorrisi... a maggior ragione dopo essere passati da queste parti ci si chiede come sia potuta nascere una tragedia dalle proporzioni gigantesche come il genocidio perpetrato ai danni del suo stesso popolo da Pol Pot e dai suoi Khmer Rossi. Tra i luoghi da visitare in Cambogia tutti conosceranno il complesso di Angkor, ma molti altri sono i luoghi sconosciuti e meritevoli di essere visti...
Ecco cosa vi consigliamo di vedere e visitare se deciderete di affrontare un viaggio in Cambogia:

Il complesso di Angkor

Il complesso di Angkor: dici Cambogia e ti salta subito alla mente quella perla di architettura Khmer che si staglia nella giungla, resa ancor più mistica e magica dall'azione del tempo e della natura che lentamente riprende possesso di giardini, rocce e stanze un tempo costituenti la capitale del regno. Angkor è una chimera, un approdo sognato per ogni viaggiatore e nonostante i milioni di turisti che ormai assalgono ogni giorno le rovine, attendere che il sole sorga e tramonti sulle guglie arzigogolate del tempio di Angkor Wat o sui mille volti del Bayon è un'emozione imperdibile. angkor wat

Phnom Penh

La capitale un tempo definita la Perla d'Asia sta lentamente ritornando agli splendori antichi, cercando però di non dimenticare le atroci sofferenze inflitte ai suoi abitanti durante il governo Polpottiano poco più di trent'anni orsono. Il Palazzo Reale e la pagoda d'argento che si affacciano sul fiume Tonle Sap, gli enormi boulevard, il caotico mercato centrale e le strette brulicanti vie del centro meritano una sosta così come è d'obbligo una riflessione visitando le prigioni di Tuol Sleng ed il campo di sterminio di Choeung Ek. Per maggiori informazioni vedete come scoprire la capitale della Cambogia, Phnom Penh.
monaci phnom penh

Il villaggio galleggiante di Kompong Luong

Sul lago Tonle Sap sono decine i villaggi di etnie vietnamite i cui abitanti trascorrono la vita tranquilla sulle barche trasformate in case galleggianti... tutto è presente e reperibile sull'acqua: frutta e verdura, telefonini, benzina, scuole, asili, pesce ma anche galline e maiali...una vera e propria città sull'acqua!
tonle sap villaggio galleggiante

I monti Cardamomi

Misteriosi e inesplorati fino a un paio di anni fa, questi monti ricoperti da una fitta foresta sono stati per anni terra di contrabbandieri e banditi che giungevano qui per sfuggire la legge. Lentamente l'ecoturismo sta facendo breccia in questo paradiso naturale ricco di fauna e di flora: elefanti, tigri, coccodrilli e migliaia di uccelli popolano le foreste di mangrovie nei pressi di fiumi e mare...da esplorare a bordo di una barca o di un fuoristrada.

I complessi di Koh Ker e Preah Vihear

La meraviglia di Angkor sta diventando un luogo spesso un po' troppo affollato ma il regno Khmer ha lasciato, sparso su tutto il territorio cambogiano e non solo, centinaia di resti e rovine a dimostrazione del suo splendente passato. I complessi di Koh Ker e Preah Vihear sono solo due dei più valevoli esempi, ancora incontaminati e immersi nella giungla.sito khmer koh ker

Le riserve di Ang Trapeang e Tmatboey

Non distante da Siem Reap, rispettivamente a nord-ovest ed a nord-est, sono presenti queste due riserve naturali paradiso per birdwatchers ed amanti della natura in generale. Le riserve di Ang Trapeang e Tmatboey sono santuari per le gru antigone e gli ibis giganti e spallebianche. Immersi nella Cambogia rurale, oltre al contatto con una natura rigogliosa, queste mete vi concederanno uno spaccato reale della vita agreste del paese.ang trapeang

Le aree costiere di Sihanoukville

Dire mare in Cambogia significa parlare dell'area costiera di Sihanoukville. La città è sempre più meta prediletta da turisti orientali ma anche occidentali ed il problema della prostituzione minorile inizia a dilagare... i fondali puliti e le spiagge di sabbia bianca regalano comunque qui così come sull'isola di Koh Kong un'oasi di relax tropicale da sogno.cardamomi

Il Mekong a Kratie e Stung Treng

Il fiume più mitico d'Asia custodisce uno dei cetacei più a rischio al mondo nella zona tra il sud del Laos ed il nord-est della Cambogia. Poche centinaia di esemplari di delfino dell'Irrawaddy sopravvivono in questa zona e nonostante sia in atto un estremo tentativo di proteggerli e salvarli, la loro sopravvivenza è del tutto appesa ad un filo... in questo caso il turismo, equilibrato e regolamentato, potrebbe essere un'arma a favore dei poveri animali anziché la mannaia finale.

Le province montuose dell'est

Le regioni di Rattanak Kiri e di Mondul Kiri, nell'estremo oriente del paese, al confine con il Vietnam, potrebbero rappresentare per gli amanti dell'avventura e della scoperta di itinerari fuori dalle mete più battute, un ottimo approdo. Trekking nella giungla, passeggiate a dorso di elefanti, bagni ai piedi di rigogliose cascate e magari qualche notte in homestay in uno dei numerosi villaggi delle etnie di montagna di questa zona potrebbero rendere unico il vostro viaggio in Cambogia.andoung tuek

La provincia di Battambang

La seconda città del paese per numero di abitanti non ha molto da offrire al visitatore se non rappresentare il punto di partenza o approdo del battello per o da Siem Reap. Noleggiare un motorino o un tuk tuk per avventurarsi nelle aree rurali della provincia però potrebbe regalare davvero una o due giornate emozionanti.battambang
Il nostro viaggio in Cambogia è durato un mese, ma la terra dei khmer è stata solo una tappa della nostra avventura nel Sud Est asiatico in bicicletta. Fate un salto a leggere gli altri articoli su Thailandia, Laos, Malesia, Borneo ed Indonesia e speriamo possano esservi d'aiuto ed ispirazione per la prossima avventura! SE preferite potete dare un'occhiata anche il nostro video o, se siete cicloturisti e appassionati di bicicletta, potete scoprire le strade più belle del Sud est Asiatico da percorrere in sella.
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...