Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Campeggio Norcenni Girasole
Downwind Photographers
 
 
Coccolati, cullati, viziati... come ormai accade sempre più raramente nelle strutture turistiche del nostro Belpaese. Ci è capitato al camping Norcenni Girasole club di Figline Valdarno, nel cuore toscano, a metà strada tra Firenze ed Arezzo. Due giorni e mezzo di puro relax e divertimento, invitati per partecipare ad un blog tour con altri amici blogger.
 
Il viaggio inizia venerdì pomeriggio ed in questo settembre che ci sta regalando una proroga d'estate calda e soleggiata, veniamo catapultati in Siberia: Trenitalia ha stabilito che la temperatura più confortevole per viaggiare su rotaia si aggiri attorno ai 10°C (quando fuori ce ne sono 35!!) e così noi non possiamo far altro che sfoderare la felpa infilata nello zaino più per prudenza che per effettiva necessità. Giunti alla stazione di Figline un bus navetta ci conduce fino all'ingresso della struttura in cui ci fermeremo per un paio di giornate. La bella casa-mobile in cui siamo alloggiati (grazie Enrico per averci fatto da accompagnatore e molto altro...) è impreziosita da un piacevole dono di benvenuto: una bottiglia di Chianti ed una di olio della casa...miglior inizio non poteva esserci!
Conosciamo i compagni blogger, a partire da Sandro (lamiabellatoscana.com) che gioca in casa; fiorentini sono anche Alessandro (girovagate.blogspot.it) e Sara mentre Francesca (travelstales.it) e Leonardo giungono da Pisa. Aurora e Irene sono romagnole, le uniche extraregionali insieme a noi.
Incontriamo la simpaticissima Silvia Cardini, direttrice del villaggio ed Anna di Ambito 5 che ha organizzato l'incontro, con le quali si inizia un viaggio enogastronomico memorabile tra le delizie toscane. Un gigantesco piatto di bruschette, affettati e sott'oli ci viene presentato come antipasto e noi temiamo già il tracollo psicologico, ma soprattutto quello gastroenterico, ancor prima di iniziare, non fosse altro che per i due bicchieri di ottimo Chianti dal tasso alcolemico fuori norma tracannati come aperitivo. La cena scorre liscia come l'ottimo olio d'oliva che condisce la grigliata di carne con cui dichiariamo la nostra sconfitta per k.o. tecnico contro lo chef del ristorante il Vecchio. Si fa conoscenza e ci si diverte sulle colline della Valdarno, affacciati sulla piscina che l'indomani ci accoglierà per rinfrescarci dall'inattesa arsura settembrina. Dopo una "toccata e fuga" nella discoteca del camping, in cui diamo dimostrazione del nostro feeling con la pista da ballo (sembravamo due delle colonne del Partenone di Atene, immobili da millenni!), ci gettiamo tra le braccia di Morfeo.
L'indomani ci attende una supersfida culinaria. Dovremo convincere i giurati della qualità delle nostre doti tra i fornelli, preparando un piatto scelto dall'esuberante chef Mirko. La mia squadra, com'era nelle previsioni, fa la figura del piatto che abbiamo cucinato: i polli! Sconfitti ma soddisfatti e divertiti torniamo a tavola per degustare le nostre stesse realizzazioni... per fortuna che Patrick, un altro abile cuoco, aveva preparato un'alternativa per non lasciarci a bocca asciutta! Un pomeriggio di relax tra piscina e spa stimola nuovamente il nostro appetito per poter reggere un'altra strepitosa serata culinaria. Il teatro della serata è una cantina d'altri tempi in cui Jacopo, abile sommelier noto nei dintorni con il soprannome di "rabbocco facile", ci conduce alla scoperta del regno di Bacco partendo da un delicatissimo rosato per terminare con il potente vino riserva "Il Futuro"... quello che non avremo noi se continueremo a mangiare e a bere come in questo week end! Assaggio le mitiche Pappa al Pomodoro e Ribollita e quando ormai crediamo di non poter più reggere il confronto con un'altra portata, ci viene servito un quartetto di mousse strepitose che scivolano nello stomaco delicate e ingannevoli. Ciro ci diletta per un po' con una chitarra e della buona musica e quando qualcuno chiede due bottiglie di acqua giusto per rinfrescare la gola ed aiutare la depurazione dai fumi alcolici, si materializzano due bottiglie di prosecco con le quali concludiamo in bellezza la serata!

Se passate da queste parti, eccovi qualche consiglio per visitare la Toscana in un weekend oppure per scoprire le bellezze di Firenze

La domenica si sprecano i commenti (solo positivi) per i due giorni trascorsi assieme e tra un tuffo in piscina e due chiacchiere con i nuovi amici, si saluta il Norcenni Girasole Club per ritornare sulla Transiberiana verso casa.
 
 
 
Ultima modifica: 20 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 13 anni fa
    Hai detto bene, Leo: ammazza che weekend, strepitoso!!! Grazie del divertente racconto(che nasce da un divertentissimo weekend) e grazie a veronica per le splendide foto!
    A presto, ragazzi!
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 13 anni fa
    assolutamente si!!!!Grazie davvero al club Norcenni Girasole per il trattamento da vip...davvero un luogo incantevole! XD XD XD e che vino!!!!!!!! =D =D
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 13 anni fa
    Ci siamo divertiti da matti e dopo 2 giorni di permanenza sono arrivati i saluti con la nostalgia dei vecchi amici....dobbiamo bissare il prima possibile!
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Sì, da oltre il GRA a sud-ovest fino alla foce il fondo della ciclovia è sterrato e non adatto a ...
Dovendo attraversare completamente Roma da Est al mare, entrando nella ciclabile a Castel Giubileo che termina al ponte di Mezzocammino; ...
Grande Obes, ho avuto il privilegio di conoscerti in occasione della presentazione della tua ultima “fatica” compendiata nel libro sulla ...
Sì BEPPE, è possibile:
ti basta selezionare il menù "altro" in basso, poi il menu "impostazioni" e da lì "istruzioni vocali" ...