Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Valle dei Laghi in MTB
lifeintravel.it
Luogo
Trentino
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
18 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Rientrati da #transitalia, dopo alcuni giorno di riposo già sentivamo il bisogno di saltare in sella per esplorare un nuovo percorso MTB in Trentino e così abbiamo colto l'occasione per sfruttare la nuova cartografia della valle dei Laghi e Alto Garda regalataci da Martino di Toblinobike durante il bike week end di ottobre. Il giro scelto, visto il poco tempo a disposizione, è stato un breve anello in valle dei Laghi, sulle pendici occidentali del monte Bondone.

In questo articolo

Valle dei Laghi in MTB

Il punto di partenza di questo itinerario MTB in valle dei Laghi è piazza Cesare Battisti a Stravino, piccolo ma suggestivo borgo della val di Cavedine. Dopo una visita alla bella chiesa di S. Antonio Abate, si imbocca la strada principale che sale verso monte fino a raggiungere le ultime case del paese. Tenendo la sinistra si sale ancora per qualche centinaia di metri per poi svoltare bruscamente a destra seguendo le indicazioni del sentiero della val dei Forni verso Cavedine.

2014 11 24 mtb valle dei laghi 00002

Inizia un tratto sterrato che conduce alla Croce del Dos del Perogiol punto di partenza dell'anello in MTB in val dei Laghi. Poco oltre al croce si svolta a destra iniziando un divertente saliscendi tra boschi e vigneti seguendo sempre le indicazioni verso Cavedine che si raggiunge poco sopra al campo sportivo.

Si riprende l'asfalto scendendo sul fondovalle e svoltando a sinistra. Questo tratto di percorso si snoda tra i campi correndo parallelo alla strada provinciale 84 fino a Vigo Cavedine. Al termine della facile pedalata, si svolta a sinistra passando per il centro del paese.

2014 11 24 mtb valle dei laghi 00006

Qui si possono seguire le indicazioni per l'agritur Campo Fiorito imboccando via Masi di Sopra. Seguendo la strada principale sempre verso sud, si inizia la salita più impegnativa e lunga della giornata passando maso Samuele e raggiungendo un quadrivio con parcheggio.

2014 11 24 mtb valle dei laghi 00001

Qui si tiene la destra iniziando il tratto sterrato verso la bora dei Carboneri, abete secolare divenuto albero monumentale del Trentino ai cui piedi si rifugiavano carbonari e viandanti in caso di maltempo. La strada sale sempre regolare e mai troppo pendente.

Si attraversa un castagneto e un bel bosco dai colori vivaci soprattutto nel periodo autunnale, trascurando un paio di biforcazioni sulla destra e proseguendo sempre sulla strada principale. Si oltrepassa prima una sorgente e poi una madonnina con un tavolino utile per una pausa. Non manca molto allo scollinamento che avviene poco oltre i 1000 m di quota: fate attenzione, dopo una svolta sulla destra ad un bivio del sentiero 365 che indica Vigo Cavedine e malga Pian verso sinistra.

2014 11 24 mtb valle dei laghi 00014

Lo si imbocca in discesa lasciando subito il tracciato principale per svoltare a destra su un sentiero piuttosto sconnesso ma sufficientemente ampio. Nei pressi di un'area picnic si terrà nuovamente la sinistra in discesa per poi lasciare la sterrata e svoltare a destra riprendendo a salire (un po' inquietanti i due manichini presenti sotto la pensilina al lato della strada). Su un tornante si dovrà fare attenzione a tenere la strada più bassa che gira verso destra. Questo tratto di percorso in MTB in Trentino è particolarmente piacevole, in leggera salita nel bosco.

2014 11 24 mtb valle dei laghi 00015Si prosegue fino a raggiungere un ampio tornante dove si imbocca la strada principale in discesa (sinistra) fino al tornante successivo dove subito la si abbandona sulla destra per prendere un sentiero più stretto. Poche decine di metri di salita e di nuovo le pendenze si fanno negative e si devono aprire le forcelle della mountain bike. Il sentiero è traditore soprattutto in questo periodo dell'anno a causa del letto di foglie che ne ricopre il fondo nascondendo le insidie: il consiglio è sempre quello di affrontare la discesa con cautela!

La picchiata ci permetterà di raggiungere in pochi minuti il punto di partenza dell'anello: la Croce del Dos del Perogiol. Ripercorrendo il tratto dell'andata in poco più di un batter d'occhio si raggiunge Stravino per concludere il facile ma divertente itinerario MTB odierno.

Per trovare altri itinerari in MTB in Valle dei Laghi, in Trentino e in tutta Italia consulta la mappa dei percorsi MTB di lifeintravel.it

Un ringraziamento a Martino di Toblino Bike e i nostri complimenti ai ragazzi di 4Land per la loro cartografia davvero ottima!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini