Il Flinders ranges, parco nazionale nel nord dello stato del South Australia è immerso nel verde ed è famoso soprattutto per la presenza del Wilpena pound, una sorta di cratere di un vulcano estinto, ma di tutt'altra origine: questa formazione rocciosa circolare del diametro di circa 18-20 km (almeno a mio parere) è stata creata dall'azione erosiva di un fiume che ha deciso di scorrere in questa zona formando un meandro attorno a questi rilievi ed, una volta spostatosi, li ha lasciati isolati nella pianura circostante creando un paesaggio suggestivo ed alquanto lunare...
La nostra permanenza qui ci ha portato a raggiungere la vetta del St. Mary peak con un'escursione di circa 3 ore. Dalla cima più alta si poteva vedere distintamente sorgere il Wilpena pound in mezzo al parco. Voltando lo sguardo si scorgeva in lontananza un'enorme distesa, che scoprirò essere salata: il Lake Torrens. Il riposo in vetta è stato interrotto dall'apparizione fugace di un'acquila adulta che ha sorvolato la vetta dirigendosi ad ovest e lasciandoci a bocca aperta. Scesi a valle il nostro ristoro è stato forzatamente condiviso con due canguri per nulla timorosi della presenza umana e con tutta probabilità assidui frequentatori del camping dove ci trovavamo. Non solo l'escursione giornaliera è stata divertente ed interessante, nel Flinders Ranges national Park la stessa strada percorsa per arrivarea Wilpena lo è! Se avessi qualche giorno in più a disposizione ed una mountain bike, questa zona selvaggia dell'Australia diventerebbe un vero paradiso in terra.
Ultimi commenti