Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Attenzione Canguri Australia
Downwind Photographers
 
 

Il Flinders ranges, parco nazionale nel nord dello stato del South Australia è immerso nel verde ed è famoso soprattutto per la presenza del Wilpena pound, una sorta di cratere di un vulcano estinto, ma di tutt'altra origine: questa formazione rocciosa circolare del diametro di circa 18-20 km (almeno a mio parere) è stata creata dall'azione erosiva di un fiume che ha deciso di scorrere in questa zona formando un meandro attorno a questi rilievi ed, una volta spostatosi, li ha lasciati isolati nella pianura circostante creando un paesaggio suggestivo ed alquanto lunare...

La nostra permanenza qui ci ha portato a raggiungere la vetta del St. Mary peak con un'escursione di circa 3 ore. Dalla cima più alta si poteva vedere distintamente sorgere il Wilpena pound in mezzo al parco. Voltando lo sguardo si scorgeva in lontananza un'enorme distesa, che scoprirò essere salata: il Lake Torrens. Il riposo in vetta è stato interrotto dall'apparizione fugace di un'acquila adulta che ha sorvolato la vetta dirigendosi ad ovest e lasciandoci a bocca aperta. Scesi a valle il nostro ristoro è stato forzatamente condiviso con due canguri per nulla timorosi della presenza umana e con tutta probabilità assidui frequentatori del camping dove ci trovavamo. Non solo l'escursione giornaliera è stata divertente ed interessante, nel Flinders Ranges national Park la stessa strada percorsa per arrivarea Wilpena lo è! Se avessi qualche giorno in più a disposizione ed una mountain bike, questa zona selvaggia dell'Australia diventerebbe un vero paradiso in terra.

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...